REDAZIONE CRONACA

Airc: studenti protagonisti delle giornate della ricerca

Studenti e insegnanti hanno potuto conoscere da vicino il mestiere del ricercatore, approfondire la bellezza della scienza e le nuove frontiere della ricerca sul cancro

CERIMONIA DI CELEBRAZIONE DE I GIORNI DELLA RICERCA

Firenze, 9 novembre 2023 - Scuole in primo piano, in nome della scienza e della ricerca. Tra ieri e oggi oltre 90 istituti, tra secondarie di primo e secondo grado, del territorio nazionale sono stati coinvolti nelle iniziative Airc.

Studenti e insegnanti hanno potuto conoscere da vicino il mestiere del ricercatore, approfondire la bellezza della scienza e le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Inoltre, spazio al tema della prevenzione per sensibilizzare i più giovani sui comportamenti salutari: sana alimentazione, attività fisica regolare e no fumo. Anche gli studenti universitari hanno avuto modo di conoscere la Fondazione, la sua missione e i suoi valori e di entrare a far parte della squadra dei suoi volontari attraverso lezioni, laboratori ed eventi.

Quest’anno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, il programma didattico In Toscana si arricchisce: i ricercatori Airc entrano nelle classi all’interno delle Case Circondariali. Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dai dirigenti dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e fondamentale è stato il loro supporto.

Ancora, Rai e Airc insieme per una straordinaria campagna d’informazione che coinvolge contemporaneamente tv, radio, testate giornalistiche, web e social. Tutto il palinsesto – dall’informazione all’intrattenimento, dalla cultura allo sport - racconta gli avanzamenti della ricerca e le sfide del futuro attraverso le storie di ricercatori, medici, volontari e soprattutto di donne e uomini che hanno affrontato la malattia.