REDAZIONE CRONACA

Ad agosto riapre il museo del Bargello

Il 2 giugno riaprirà il museo di Palazzo Davanzati e sono previste prossime aperture anche per Casa Martelli e Orsanmichele

Il museo del Bargello

Firenze, 29 maggio 2020 - Riaprirà il 4 agosto, con nuovi percorsi per i visitatori, il museo nazionale del Bargello. Dopo lo stop per l’emergenza Covid-19 e le nuove raccomandazioni sanitarie anti contagio, il museo con sede nell’antico Palazzo del Podestà ha avviato un piano di interventi che prevede il rifacimento dei servizi igienici e la «revisione conservativa» degli stemmi podestarili del cortile e delle facciate esterne con la torre.

Intanto il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica apriranno le loro porte al pubblico due musei che, nelle recenti riorganizzazioni, sono stati collegati al circuito del Bargello: il museo di Palazzo Davanzati che riparte dalla mostra dedicata alla ‘Bellezza e ai nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento’, prorogata fino al 28 giugno, e le Cappelle Medicee. Sono previste forme di contingentamento degli ingressi, prescrizioni sanitarie rivolte ai visitatori, percorsi unidirezionali e regolamentazioni specifiche relative agli accessi nelle sale o alle tempistiche della visita. Infine, per quanto riguarda il museo di Casa Martelli e la chiesa e il museo di Orsanmichele sarà necessario un ripensamento complessivo dei modi e dei tempi della visita realizzata, probabilmente, attraverso prenotazioni e gruppi. Si partirà a luglio con visite al museo di Orsanmichele.

 

Maurizio Costanzo