Pisa Book Festival: un ricco programma di incontri per l’edizione 2017

Confronto e discussione tra protagonisti della letteratura, professori, studenti e lettori

Fonte: sito web dell'evento

Pisa, 8 novembre 2017 - Per il quindicesimo anno consecutivo torna Pisa Book Festival, evento dedicato al libro, agli scrittori indipendenti e ai grandi nomi della letteratura, diretto da Lucia Della Porta e sostenuto da Fondazione di Pisa, Palazzo Blu e Comune di Pisa. Tra novità editoriali, workshop, discussioni e incontri con ospiti come Salvatore Striano, Vanni Santoni, Marco Vichi e il Premio Strega Paolo Cognetti, il festival si svolgerà nel weekend del 10, 11 e 12 novembre 2017 presso Palazzo dei Congressi di Pisa.

Con la mostra “La valle dei Mumin” e Tuomas Kyrö, la Finlandia inaugura la nuova edizione, di cui è protagonista. Minna Lindgren, Rosa Linksom e Riikka Pulkkinen si aprono al confronto con la scozzese Denise Mina sul genere noir e con la traduttrice Irene Sorrentino nell’ambito del “Traslation Day”, vetrina dedicata all’arte della traduzione, analizzata da diverse prospettive antropologiche. Tra gli spazi del Palazzo dei Congressi, scrittori, critici, storici, scienziati e professori universitari parlano di Isis, mafia, amore, digitale, mondi ai confini dell’universo, rapporti tra scienza e fede, migrazione, alta moda e alta cucina. Si racconta la Corsica, la cui cultura esce dal festival con il concerto “Pulifunie corse” (sabato 11, h. 20.30, Duomo di Pisa); si riflette sulle condizioni femminili con autrici e giornaliste islamiche e italiane. Dalla televisione, il meteorologo Francesco Laurenzi, Vito Molinari, Elisabetta Viviani e Chiara Francini, attrice e scrittrice-rivelazione: con “Non parlare con la bocca piena” prende parte alla rassegna “Made in Tuscany” la voce delle nuove leve letterarie toscane.

Per bambini e ragazzi, stand dedicati all’illustrazione, un laboratorio musicale e il progetto #Leggereascuola: l’opportunità per gli studenti di avvicinarsi al giornalismo tramite la lettura e la discussione su problemi attuali come il cyberbullismo e il terrorismo. Per gli adulti, due laboratori sulle tecniche di scrittura tenuti da Sebastiano Mondadori e Luca Ricci.

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.pisabookfestival.com.