Toscana, la notte di Halloween: tutti gli appuntamenti da non perdere

Ecco cosa fare nella notte dei fantasmi e dei misteri. Feste a tema e il classico ritrovo al Ponte del Diavolo in provincia di Lucca

Zucche di Halloween

Firenze, 31 ottobre 20138 - Appuntamento da non perdere quello con la Festa di Halloween 2018: sono tantissimi gli eventi organizzati in Toscana la sera del 31 ottobre, tra feste a tema e un ritrovo che ormai è un classico. Quello al Ponte del Diavolo, in provincia di Lucca, a Borgo a Mozzano. Saranno molti i gruppi musicali che si esibiranno fin dalla prima serata. Si tratta della festa di Halloween forse tra le più grandi d'Italia quella di Borgo a Mozzano. Lo sfondo è quello di un ponte mitico, del quale si narrano leggende su leggende. La festa parte molto presto, nel pomeriggio, alle 15. L'ingresso è 12 euro. Si andrà avanti tutta la notte. L'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Ci sarà uno spazio per lo Street Food, un mercatino a tema Halloween e anche esibizioni dedicate ai bambini. 

A Prato l'appuntamento è all'Omnia Center. Il pomeriggio vedrà il primo evento fissato alle ore 18.00, con Trucchi  mostruosi, un momento in cui una truccatrice professionista, grazie alla  collaborazione con Virgin Active, trasformerà tutti coloro che lo  desiderano in “perfetti mostri”. Sarà, inoltre, possibile salire sul palco con fondale a tema e  immortalare con una foto ricordo la notte di Halloween 2018 all’Omnia  Center. Alle ore 21.30 seguirà il musical di Halloween “Hotel dei Mostri”, in  cui 3 attori professionisti canteranno e balleranno coinvolgendo il  pubblico in esilaranti sketch comici, alternando ironia ed emozioni per  un’ora di assoluto divertimento. Dalle ore 22.30 un Dj Set animerà la piazza fino a mezzanotte.

Il tour europeo di Peggy Gou, fenomeno della house music, fa tappa a Firenze per la Halloween Night di Lattexplus, il collettivo fiorentino del clubbing differently. Accanto all’artista internazionale ci sarà Samuele Pagliai, dj resident di Lattexplus, pronto a illuminare la notte delle streghe alla Limonaia di Villa Strozzi (ingresso da via Pisana 77, apertura porte alle 22.30.

 L’Assessorato al Turismo del Comune di Serravalle Pistoiese (Pistoia) ha organizzato una visita “spettrale” con dolcetti, scherzetti e racconti di paura. Oltre a scoprire i segreti della Rocca, i partecipanti si muoveranno alla ricerca degli spiriti del Borgo tra leggende e antiche storie oscure. Il ritrovo è fissato alle ore 16,30 di mercoledì 31 ottobre presso l’Ufficio Turismo in piazza MagriniLa visita inizierà dalla Rocca Nuova, con una sorpresa per i più piccoli, e proseguirà alla Chiesa di San Michele, illuminata solo da lugubri candelabri, dove si racconterà della scoperta dell’ossario sotto la pavimentazione. Per l’occasione sarà visitabile la Cappella del SS. Sacramento di fronte all’Oratorio della Vergine Assunta. La visita durerà circa 1 ora. Al termine i bambini verranno invitati a disegnare e realizzare addobbi di Halloween.

Cambia pelle, anche se per una sola sera, l’Autodromo del Mugello di Scarperia (Firenze) per un evento speciale,  quello del 31 ottobre con “Halloween Party” che si svolgerà nei box abitualmente utilizzati per team e piloti delle due e quattro ruote. Ad organizzarla, con Imperiale Events e Gasometro,  l’ASD Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo che è la società sportiva più importante del Mugello con i suoi 400 giovani tesserati, un settore giovanile ed una scuola calcio d’elite. Prevendite in vendita dai PR Imperial Events Gasometro NBS  Servizio navette da tutto il Mugello Per info: Francesco Indiani 3932938977, Lorenzo Ulivi 3391474298, Damiano Ciraci 3407612978.

Si chiama Ben Klock, ed è lui l'ospite principale della notte più paurosa dell'anno al Tenax di Firenze (apertura porte alle 22:30 - ingresso 20/23/25 € - vietato ai minori di 18 anni). Peso massimo della techno europea,  resident del leggendario Berghain sin dalla sua apertura nel 2004, Ben Klock ha saputo lasciare il segno nel sound unico del club; a sua volta quello spazio speciale ha influenzato l'approccio di Klock come dj e produttore. I suoi set techno pieni di ipnotici, profondi e intensi groove, i suoi dischi usciti con la OstGut Ton e, ultima ma non meno importante, la sua label Klockworks (fondata nel 2006) gli hanno fatto guadagnare negli ultimi anni un'eccellente reputazione a livello internazionale. Halloween party inaugurerà la stagione invernale della Winter Suite Di patron Luca sernesi, con doppia pista e privè, apericena e notte horror sulle note di Pandi dj

Tensione mista a divertimento e atmosfere shakespeariane per la notte di Halloween al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, dove, mercoledì 31 ottobre, alle 21, andrà in scena la prima del nuovo adattamento di “Desmond”, commedia farsesca e gotica, scritta e diretta da Andrea Bruni, tra gli attori Nicola Pecci Alessia De Rosa e lo stesso Andrea Bruni, su musiche originali sono di Alessandro Luchi. Lo spettacolo, a cura di Associazione Zera, sarà in replica giovedì 1, venerdì 9 e sabato 10 novembre. Info 055 8940864.

Per Halloween e il ponte di Ognissanti nei musei della provincia di Grosseto sono tanti gli eventi, visite guidate, mostre e laboratori per i più piccoli e musei quasi tutti aperti. Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti dal 31 ottobre al 4 novembre nei musei e le aree archeologiche della Provincia di Grosseto mentre il programma completo può essere consultato sul sito: www.museidimaremma.it sulla pagina Facebook o cliccando a questo link.

Mercoledì 31 Ottobre alle 22.30 arriva al Cinema Odeon di Firenze la Special Halloween Night con un grande evento speciale: la proiezione di Halloween: la notte delle streghe, il cult di John Carpenter del 1978, che torna sul grande schermo in versione restaurata (originale con sottotitoli in italiano).