
A meno di un mese dal grande successo del rally internazionale del Casentino, oggi e domani la prima gara rallystica nazionale post lockdown, la Scuderia Etruria riaccende anche le competizioni dedicate alle auto storiche. La decima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine apre la stagione del campionato italiano rally auto storiche e vedrà al via oltre 100 iscritti tra rally storico, Trofeo A112 Abarth e regolarità Sport. La manifestazione, che avrà come sede principale Arezzo, con partenza e arrivo al palasport D’Agata alle Caselle, vedrà le vetture cimentarsi in 93 chilometri di tratti cronometrati che si snoderanno nei territori a sud della città.
Percorso rivisto rispetto alla gara prevista a marzo: due le prove da ripetere tre volte: Portole (16,5 km) e Rassinata (14,5 km) con due suggestivi riordini a Cortona Camucia. All’interno del "Vallate Aretine" ci saranno tante gare nella gara e trofei con montepremi consistenti come lo "Scuderia Etruria Historic 40+10": in palio 6mila euro per i vincitori dei quattro raggruppamenti che, dopo aver partecipato al 40° rally internazionale del Casentino, prenderanno parte anche anche al decimo "Vallate Aretine".
Tra le validità un gradito ritorno: la Regolarità Sport, assente dal 2017. La categoria è dedicata a chi cerca il giusto equilibrio tra il piacere della guida in una prova speciale chiusa al traffico unita al passaggio di precisione. Senza l’obbligo di "fare il tempo" o prendersi rischi i concorrenti della Regolarità Sport potranno anche godersi le bellezze del paesaggio. Se la Regolarità Sport chiude il rally, ad aprirlo saranno i protagonisti del Campionato italiano rally auto storiche. Angelo Lombardo difenderà il titolo conquistato nel 2019 con la sua Porsche 911SC del team Guagliardo. Davanti, con il numero uno sulle portiere partirà "Lucky" Battistolli che, insieme a Fabrizia Pons e la Lancia Delta HF Integrale cercherà la vittoria.