MASSIMO STEFANINI
Sport

Sansepolcro subito con la strada in salita. Manca lo sprint decisivo per Ciampelli

Serie D: la squadra biturgense domina l’inizio ma senza rimonta torna a casa a mani vuote: Carli e Barsotti firmano il 2-0 lucchese

Mister Ciampelli segue con attenzione la squadra: buon primo tempo ma il risultato è amaro

Mister Ciampelli segue con attenzione la squadra: buon primo tempo ma il risultato è amaro

TAU ALTOPASCIO2VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO0

TAU ALTOPASCIO: Cabella, Soumah, Cartano (24’st Bagnoli), Meucci, Carli (28’st Nistri), P. Carcani, Lombardo, Viano (45’st Del Gronchio), Bouah (17’st Barsotti), T. Carcani, Nottoli (17’st Omorugieva). All. Maraia.

VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO: Bambara, Barboni (41’st Merciari), Omohonria, Brizzi (15’st Petricci), Borgo (42’st Andreani), Fumanti, Belli, Barculli (27’st Cerbella), Bocci, Massai, Alagia (22’st Salis). All. Ciampelli.

Arbitro: Manzini di Verona.

Reti: 17’st Carli, 29’st Barsotti.

Note: ammoniti Cartano, Carli, Alagia, Viano, T. Carcani, Soumah, Bagnoli.

di Massimo Stefanini

ALTOPASCIO

Il Sansepolcro gioca meglio il primo tempo ma paga un dazio elevatissimo agli episodi che nel calcio, al netto di tattiche, numeri, tecnica, incidono con una percentuale notevole sul risultato finale. Se fosse entrato il colpo di testa di Bocci all’11 della prima frazione, salvato sulla linea dal centravanti di casa Tommaso Carcani, probabilmente anche la formazione bianconera avrebbe ricavato ottimi dividendi dalla trasferta in Lucchesia.

Il team di mister Ciampelli, senza Gannaioli e Vitiello squalificati, ha una nuova chance al 22’: cross da destra e Cartano, il difensore centrale locale, arrivato da pochi giorni dalla Carrarese, manca la deviazione, Belli ne approfitta ma la sua inzuccata è debole. Si fanno vedere anche i padroni di casa, fino a quel momento annichiliti dal pressing bianconero, puntuale ed efficace. L’occasione è per Carli al 36’ il quale da metà campo vede Bambara fuori area e tenta di sorprenderlo con un lob che ha successo ma non inquadra lo specchio della porta. Con Barculli e Alagia in fase offensiva e Bocci a supporto quando possibile, i bianconeri mettono in difficoltà gli avversari che appaiono più tonici nella ripresa: subito in avvio Pietro Carcani impegna Bambara, e al 12’, su crossa dalla corsia mancina, Nottoli non arriva per millimetri.

E’ il preludio al vantaggio lucchese 5’ più tardi: è Carli che risolve una mischia in area con un un gran tiro. Si fa male Cartano, mister Maraia arretra sulla linea dei difensori Lombardo.

La squadra della Valtiberina cala fisiologicamente, dopo un ottimo primo tempo. Al 29’ Omorugieva, per i locali, calcia da solo su Bambara che fa una prodezza, ma nulla può sul conseguente tap in di Barsotti. Game over. I bianconeri ci provano ma senza esito. Domenica prossima sfida con il Follonica Gavorrano. Dopo il successo sullo Scandicci è arrivato questo ko, ma la squadra ha dimostrato il suo valore.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su