FAUSTO SARRINI
Sport

Quando Sarri fu esonerato dopo Triestina-Arezzo

Il 13 marzo 2007 l’ultima volta fra le due squadre al Rocco. Sconfitta 2-0 e il tecnico apprese la notizia dalla radio. Mancini richiamò Conte

Maurizio Sarri

di Fausto Sarrini

Tredici marzo 2007, un martedì, sono passati quasi 14 anni da allora, Si giocava un turno infrasettimanale, l’Arezzo in grave difficoltà di classifica anche a causa di un’assurda penalizzazione di 6 punti, in campo a Trieste. Al 32’ alabardati avanti con Allegretti su rigore, nella ripresa al 9’ l’espulsione di Bricca per doppia ammonizione e a quel punto, in dieci per gli amaranto diventò durissima recuperare e alla fine del recupero dopo quasi sette minuti Piovaccari raddoppiò, pose i sigilli al match e all’avventura di Sarri sulla panchina dell’Arezzo.

Curiosamente il tecnico di Vaggio apprese dell’esonero deciso dal presidente Mancini (nemmeno il ds Pieroni riuscì a fermarlo) dalla radio quando la squadra stava rientrando in pullman. Sarri si infuriò, telefonò al presidente e il colloquio non fu certo improntanto alla gentilezza.

Ma Mancini ormai era irremovibile e decise di richiamare Conte, che a sua volta era stato allontanato a fine ottobre dopo il ko di Cesena.

Dal momento del suo ritorno, appena un punto in quattro gare per Conte, poi la svolta dopo la vittoria sul Vicenza e una rimonta impressionante che avrebbe portato a una salvezza che pareva impossibile se non ci fossero stati quei 6 maledetti, ingiusti, punti di penalizzazione e se la Juventus non avesse per così dire adottato due pesi e due misure con Arezzo e Spezia. Ricordiamo ancora oggi la furia di Conte contro la sua ex squadra, negli spogliatoi di Treviso il 10 giugno 2007.

Certo, l’alternarsi di due grandi tecnici come Conte e Sarri in quella stagione, l’esonero per entrambi, hanno fatto parlare e fanno parlare ancora oggi.

Quel match che costò la panchina a Sarri è stato l’ultimo fra Triestina e Arezzo allo stadio Rocco. Domenica prossima si giocherà alle 15 e l’Arezzo oggi come allora è ultimo, stavolta in C. Speriamo che l’epilogo della partita e soprattutto del campionato sia diverso da 14 anni fa.

Peraltro c’è anche da spezzare un sortilegio: gli amaranto non hanno mai vinto a Trieste, appena 3 pareggi e ben 10 sconfitte in 13 precedenti. La serie venne

aperta dall’1-1 in serie C del dicembre 1983, in serie B, gol della bandiera aretina Neri e pareggio di Romano, poi dopo un altro 1-1 nell’87, allora si giocava al Grezar, l’ultimo pareggio dell’Arezzo in C2, 1-1 rete di Di Loreto nel ’97. E una curiosità, al Grezar la Triestina ha giocato l’ultima occasione proprio contro gli amaranto, 2-1 nel settembre del ’92

.