REDAZIONE AREZZO

Dalla Valdichiana con furore: ecco Angori

Il giovanissimo terzino del Perugia originario della Fratta a un passo. Ma a Malotti servono altri innesti di peso

È attesa per stamani la sentenza del Consiglio di Stato su Campobasso e Teramo, che hanno bloccato la Lega Pro, facendo slittare al 4 settembre l’inizio del campionato. Questo pomeriggio, salvo sorprese, i vertici della serie C ufficializzeranno la composizione dei tre gironi e il calendario. Sarà interessante vedere se i valdarnesi debutteranno ancora in trasferta oppure in casa, tenuto conto che nella fase iniziale del torneo il Brilli Peri ospiterà alcuni incontri casalinghi del San Donato Tavarnelle. Nel frattempo il Montevarchi preme sull’acceleratore del mercato. È vicino a indossare la maglia rossoblù il terzino sinistro Samuele Angori che a 18 anni da compiere è considerato dagli addetti ai lavori un calciatore di notevole prospettiva. Cortonese della Fratta, figlio dell’ex calciatore e allenatore Juri, aveva appena 9 anni quando fu ingaggiato dalla Fiorentina e in seguito approdò quattordicenne nel vivaio del Perugia, club con il quale il direttore tecnico Giorgio Rosadini ha un rapporto consolidato.

Lo scorso 1° luglio il difensore esterno è rientrato al Grifo dopo una buona parentesi in prestito al Torino. Ben 32 le partite disputate dal ragazzo nella Primavera granata con 6 assist per i compagni e la soddisfazione di godersi la prima convocazione in serie A contro il Sassuolo. Il ritorno a Perugia prelude, tuttavia, alla prima esperienza vera da professionista in una piazza, quella montevarchina, che ha valorizzato molti ragazzi provenienti dal club umbro. Su tutti il 2002 Alessandro Tozzuolo, che gioca come un veterano da ormai tre stagioni alla corte di Malotti. Si attendono altri innesti nel rush finale delle trattative, per colmare partenze di spicco, a cominciare da quella del centrocampista Alessandro Mercati, e completare un organico risicato sul piano numerico anche per una serie di infortuni.

Domani, infine, test pomeridiano a porte aperte per i rossoblù che alle 17 affronteranno al Comunale di via Gramsci il Ghiviborgo, la formazione di serie D che evoca una delle partite migliori giocata nella gestione di Simone Venturi. Per l’Epifania 2019, a Borgo a Mozzano, gli aquilotti batterono i padroni di casa con gol dell’eterno Essoussi, piegando la squadra allora diretta dal vulcanico Guido Pagliuca, approdato di recente sulla panchina del Siena dopo aver portato ai play-off la Lucchese.

Giustino Bonci