REDAZIONE AREZZO

Baldaccini, Martinelli e Testi vincono le corse del Primo Maggio. Domenica Badia Agnano

Primo maggio con tante corse come al solito. Domenica la volta di Badia Agnano e del Nastro d'Oro

Corridori Elite e Under 23

Arezzo 2 maggio 2019 -  LA 52’ COPPA PENNA è stata vinta in volata dal corridore del Team Colpack, Davide Baldaccini, 20 anni, bergamasco «E’ il mio primo successo stagionale. Corsa molto dura, tirata, fughe e cadute, tanta pioggia per tutto il percorso. Ho vinto dopo una volata di 300 metri, appena ripreso il fuggitivo Michele Corradini». Sulla salita di Cortona verso il Colombaio, primo piccolo giro di km 9 si verifica il problema: un corridore cade e un’ambulanza lo porta alla Gruccia. La seconda ambulanza va in panne: non riparte. Il direttore di corsa Fabrizio Carnasciali neutralizza la corsa per 10’, e come da regolamento poi guida tutti i corridori fino al traguardo. Un giro dei quattro è annullato. Si riparte dal traguardo con il quartetto avanti di 49“. Poi la salita verso Casamona e Faeto. Dal gruppetto dei nove fuggitivi se ne va Corradini (nel 2018 vinse il 102° Giro del Casentino su Rubio), cercano di inseguirlo il colombiano Rubio Reyes (1° a San Leolino), poi Benedetti che aveva vinto il Gpm al Colombaio. Ma niente da fare: Corradini viaggia forte sotto una pioggia battente, ma non ha fortuna, ed è ripreso a 700 metri dal traguardo, dove sfreccia per prima la ruota di Baldaccini. Ottimi tutti i servizi, con l’organizzazione del Comitato Pennaioli. Ordine arrivo: 1° Davide Baldaccini (Team Colpack) km 142 in 3h37’ 45“ media k. 39,127, 2° Michele Corradini (Team Fortebraccio), 3° Aldo Caiati (Zalf Fior), 4° Manuele Tarozzi (InemiliaRomagna), 5° Fabio Mazzucco (Sangemini-Trevigiani) a 10“, 6° Bagioli (Colpack) s.t., 7° Fiorelli, 8° Mignolli, 9° Pesci, 10° Zana. Partiti 168, arrivati 52.

BEN 164 CORRIDORI juniores al Gp Città di Cortona, XX Trofeo Val di Pierle, Memorial Elio Alunni a Mercatale, con la rpegevole organizzazione degli sportivi locali, in testa Nazzareno Bricchi. Durante la seconda salita verso Cima Protine attaccavano il ceko Vacek e Martinelli, entrambi del Team Giorgi, poi si riportava su di loro Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini. I tre procedevano di comune accordo e da dietro nonostante vari tentativi, nessuno riusciva a recuperare a eccezione di Crescioli della Pitti Shoes che si è avvicinato fino a 8 secondi, ma poi è stato costretto a rialzarsi. Per scongiurare il finale a tre, Tiberi ha provato a più riprese ad attaccare, ma i due compagni di squadra non hanno mollato la sua ruota. Sul rettilineo finale veniva lanciata la volata con il campione lombardo Martinelli che vinceva la volata davanti al suo compagno di squadra Vacek e con l’azzurro Tiberi che si doveva accontentare del terzo posto. Ordime d’arrivo: 1) Alessio Martinelli (Team Giorgi), km 111 tempo 2h48’33« media 39,513 2) Mathias Vacek (Team Giorgi) st 3) Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due st 4) Gregorio Butteroni (Team Franco Ballerini a 35’’ 5) Guido Draghi (Stabbia Ciclismo) - 6) Tommaso Dati (Stabbia Ciclismo) 7) Nicola Plebani (Team Giorgi) - 8) Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) 9) Andrea Debiasi (Ausonia Pescantina) 10) Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale).

LA POLISPORTIVA ALBERGO continua nel suo splendido momento. Dopo due vittorie di Pellegrini a Foiano e Albergo, sono arrivate le due di Testi a San Bartolo a Cintoia e nel tradizionale appuntamento del 1 maggio a Renzino, corsa per Allievi giunta alla 52’ edizione con la buona organizzazione degli sportivi locali. Luca Testi ha confermato la sua splendida condizione di forma e il ragazzo diretto dall’esperto Lido Francini ha conquistato la classica alle porte di Foiano precedendo Roganti e due atleti del Pedale Toscano Ponticino, Castaldo e Ciancagli.  LA CORSA si è risolta con uno sprint di una trentina di corridori. Un problema meccanico ha frenato l’atteso Pellegrini. Ordine d’arrivo 1) Luca Testi (Polisportiva Albergo Oliveto) Km 63 media 39,789 2) Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea) 3) Francesco Castaldo (Pedale Toscano Ponticino) 4) Leonardo Ciancagli (Pedale Toacano Ponticino) - 5’ Enzo Cesari     (Cqmpi Bisenzio) 6) Alfonso Grammegna (Moiano) 7) Giovanni Cioni     (Team Fortebraccio) 8) David Rosioru     (Il Piarata Terracirce) 9) Edoardo Bartalesi (Donoratico) - 10) Mattia Piccini    (Sancascianese).  

DOMENICA altra bella corsa a Badia Agnano col 7’ Gran Premio Learco Guerra che nel 2015 fu valevole per il campionato italiano Under 23 vinto da Moscon. Via alle 14 la salita da Pergine verso Montelucci con un tratto di sterrato, poi San Pancrazio dalla parte più dura, arrivo a Badia Agnano dopo 136 chilometri. Organizza la Fracor in collaborazione con il gruppo ricerche storiche storiche di Badia Agnano.

SARANNO oltre duecento i corridori Esordienti in gara domenica mattina in via Romana ad Arezzo per la 38’ edizione de il «Nastro d’Oro». Due le partenze, alle 9,30 i ragazzi del primo anno, alle 11 quelli del secondo. Organizza la Polisportiva San Marco La Sella con in testa il presidente Pierluigi Padrini e la collaborazione dell’UC Aretina. I tredicenni percorreranno cinque giri del circuito Arezzo via Romana, Bagnaia, Vignale, Agazzi, via Chiarini, via Dante, via Manzoni, via Romana. In totale 31,220 Km. I quattordicenni invece faranno sei giri per complessivi, 37,800 chilometri. Dopo 25 edizioni riservate ai Dilettanti, tra i vincitori Rebellin nel 1991, dal 2007 il Nastro d’Oro vede in gara gli Esordienti. L’anno scorso doppietta della Fortebraccio con Brunori e Condello.

Fausto Sarrini - Giorgio Grassi