
Daniele di Donato
Monza, 22 febbraio 2020 - Grande prestazione dell'Arezzo a Monza: passa in vantaggio con Tassi, fallisce l'occasione del 2-0, viene rimontato da un rigore inesistente, sfiora di nuovo il vantaggio e poi mette in vetrina un ottimo Pissardo. La squadra di Di Donato conferma il suo buon momento e mette la museruola alla dominatrice del campionato. Funziona bene in ogni reparto l'Arezzo con la difesa che tiene bene sorretta dal centrocampo con Tassi e Foglia sugli scudi. Piu si sacrifica, Caso idem con maggiori licenze offensive, Gioè fa a sportellate e consente alla squadra di salire. Con Pissardo inoperoso (lo sarà per tutto il primo tempo), il lampo del vantaggio arriva all'improviso, propiziato da un inserimento di Corrado e da un ottimo lavoro di gambe di Caso in area, concluso da un assist a Tassi, implacabile nel tiro.
Sull'onda dell'entusiasmo l'Arezzo ha una clamorosa occasione per passare, Belloni solo davanti al portiere calcia al volo ma non inquadra lo specchio. E poco dopo la palla buona capita a Gioè che sbaglia tap in dopo un colpo di testa di Baldan e ribattuta del portiere. Insomma, il vantaggio amaranto appare addirittura stretto quando in chiusura di tempo l'arbitro abbocca al volo di Finotto pressto da Baldan e assegna un rigore che non c'è: è 1-1.
Si apre la ripresa con un'altra colossale occasione per l'Arezzo, letteralmente divorata da Belloni su asssit di caso: invece di tirare a tu per tu col portiere, l'esterno si produce in un passaggio al centro che è preda della difesa di casa. Da qui in poi è soprattutto Monza, con Pissardo chiamato un paio di volte a chiamate decisive, un gol annullato per fuorigioco e un palo (preceduto però da un fallo sul difensore amaranto che l'arbitro non ha rilevato). Ma il risultato tiene e l'Arezzo esce da M0onza tra gli applausi.
Nella trasferta in casa della capolista Monza, Di Donato conferma la difesa a tre inserendo Baldan al posto di Sereni (in diffida) a pochi giorni dal derby con il Siena. E' l'unica novità rispetto alla sfida di domenica scorsa in casa della Pro Patria. Monza con il 4-3-2-1. Brocchi sceglie Marconi come centrale di difesa co Scaglia: in attacco c'è Brighenti.
90 ' + 5' - Monza-Arezzo 1-1.
90' - Annullato il gol di Mota Carvalho. concessi cinque minuti di recupero.
85' - Chiricò dal limite impegna Pissardo.
66' - Tre cambi per il Monza. Fuori Finotto, Morosini e Brighenti, dentro Mota Carvalho, Iocolano e Rauti.
65' - Entrano Luciani e Gori per Corrado e gioè, non cambia il modulo.
59' - Ancora decisivo Pissardo con un doppio intervento su Brighenti e Finotto.
56' - Miracolo di Pissardo su tiro da distaza di Finotto.
50' - Caso in contropiede appoggia a Belloni che viene murato, Tassi si avventa sulla respinta ma trova solo un angolo.
46' - Inizia il secondo tempo.
45' - Nessun minuto di recupero. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
40' GOL MONZA: Brighenti dal dischetto non sbaglia e pareggia.
38' - Finotto trattenuto da Baldan cade in area e per l'arbitro è rigore.
35' - Arezzo vicino al raddoppio dalla bandierina: torre di Baldan, Lamanna anticipa Tassi e poi sventa su Gioè.
26' GOL AREZZO: cross di Corrado, Caso riceve palla in area e appoggia all'indietro per Tassi che batte Lamanna.
21' - Armellino da posizione defilata manca di poco il bersaglio.
10' - Un tiro di Belloni dal limite parato da Lamanna, una conclusione di Morosini che esce sul fondo. Fin qui le uniche azioni degne di nota.
1' - Inizia la partita. Confermati gli schieramenti.
MONZA (4-3-1-2): 1 Lamanna; 32 Lepore, 19 Scaglia, 15 Marconi, 3 Anastasio; 8 Morosini (21' st 20 Iocolano), 5 Fossati, 21 Armellino; 23 Machin (34' st 7 Chiricò); 9 Brighenti (21' st 14 Rauti), 11 Finotto (21' st 16 Mota Carvalho). A disposizione: 12 Sommariva, 22 Del Frate, 4 Galli, 17 Mosti, 24 Rigoni, 30 Franco, 31 Sampirisi, 33 Gliozzi. Allenatore: Cristian Brocchi.
AREZZO (3-4-2-1): 1 Pissardo; 5 Borghini, 13 Ceccarelli, 27 Baldan; 14 Piu, 8 Foglia F., 29 Tassi, 19 Corrado (20' st 16 Luciani); 7 Belloni, 20 Caso (34' st 17 Pandolfi); 23 Gioè (20' st 18 Gori). A disposizione: 22 Daga, 3 Sereni, 9 Mesina, 11 Zini, 15 Sbarzella, 25 Sussi, 31 Volpicelli, 36 Votino, 37 Aramini. Allenatore: Daniele Di Donato. ARBITRO: Fabio Natilla di Molfetta (Giorgio Rinaldi di Roma1 - Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma1). RETI: pt 26' Tassi, 39' Brighenti rig. Note - Spettatori: 3.324 spettatori (incasso di 17.849,89 euro). Recupero: 0' + 5'. Angoli: 3-2. Ammoniti: pt 36' Foglia, 39' Baldan, 41' Armellino, 42' Ceccarelli, 44' Luciani, 46' Chiricò, 47' Pissardo.