
Cento studenti traslocano a Castiglion Fiorentino, due sezioni delle medie trovano spazio all’ex Margaritone. Da via Dante in centro storico a via Ghizzi, è qui che dal 14 settembre la campanella suonerà per cinque classi della scuola secondaria di primo grado. Nella sede principale vengono ampliati gli spazi, via i divisori in cartongesso, si ritorna all’antico, qui resteranno 12 delle 17 classi. Il resto come detto troverà spazio in quello che sta diventando il "muletto" fra gli edifici scolastici. Le novità sono pressoché obbligate in conseguenza dell’emergenza da Covid-19, l’annuncio è stato dato dalla preside Silvia Corbelli che ha pubblicato un’informativa a tutti i genitori sul sito della scuola. L’investimento del Comune è di 70 mila euro, con fondi del Governo, ma riguarda anche gli altri plessi, in particolare Montecchio e Manciano. In quest’ultimo saranno ridisegnate le aule con demolizioni di alcuni tramezzi, sostituzione infissi esterni e interventi nelle toilette. A Montecchio arrivano nuovi infissi per maggiore sicurezza e ricambio d’aria, oltre a frangisole esterni per il miglioramento bioclimatico delle aule. Gli incontri fra Comune e Istituto scolastico sono partiti a luglio e si era già compreso come le difficoltà riguardassero la scuola media. In via Ghizzi faranno lezione i ragazzi delle sezioni E ed F per tutti ci sarà maggiore spazio. "C’è stata condivisione e sinergia con il Comune per affrontare e risolvere al meglio le problematiche relative al rientro in sicurezza nelle nostre scuole a settembre" dichiara la dirigente scolastica, Maria Silvia Corbelli che per elementari e medie ha optato per banchi più snelli, ma non per i banchi a rotelle proposti dal commissario per il Covid19. A questi macro interventi si sommano quelli già realizzati nelle 5 scuole dell’infanzia e alcune opere minori che riguarderanno sia la primaria di Santa Cristina che del capoluogo dove si renderà necessario un diverso utilizzo degli spazi.