REDAZIONE AREZZO

Cambia il guardiano alla Verna: padre Ruffato al posto di fra' Massimo Grassi. Dopo anni di toscani il primo milanese

Il capitolo dei frati minori ha scelto la nuova guida del convento dopo otti anni. La staffetta ci sarà a settembre

Padre Francesco Ruffato

Arezzo, 12 agosto 2014 - Staffetta sul monte della Verna. Dopo otto anni il capitolo francescano ha deciso un cambio della guardia al santuario francescano. Il nuovo padre guardiano è fra'  Francesco Ruffato, 47 anni, profilo scavato ed un debole per un approccio più spirituale. E prenderàil posto di fra' Massimo Grassi, che ricopre questo ruolo dal 2006. E’ lui a interrompere dopo decenni la toscanità del santuario: padre Francesco è milanese di origine e nella capitale economica ha tutta la sua famiglia. Anche se la sua crescita religiosa è avvenuta tutta in Toscana, compresa La Verna, dove per 5 anni è stato maestro dei novizi.  Per ora è a Fiesole, la staffetta dei «quarantenni» si svolgerà a settembre, dove è guardiano di un altro convento: e dove lascerà il posto proprio a Massino, in una staffetta tra vecchi amici. Tre anni da vice guardiano di padre Fiorenzo Locatelli, a lungo anima della Verna e dei frati minori di Toscana. Poi otto anni filati. Al centro l’attesa di due Papi. Prima Benedetto, il cui elicottero era stato fermato dalla tormenta. E poi Francesco, che li aveva chiamati tutti al suo ingresso solenne, intorno all’altare di piazza San Pietro. Un’attesa che scivola, insieme alle responsabilità del ruolo sulle spalle di fra’ Francesco Ruffato. «La mia famiglia è in Lombardia ma ho fatto tutto il mio cammino in Toscana, prima a La Verna e poi a Fiesole». Torna al luogo dfelle Stimmate. Stimmate che cerca nel volto dei pellegrini, «Tanta gente sale lassù con le proprie ferite, con le sue crisi: il nostro compito è accoglierla».