REDAZIONE AREZZO

"Se Pinocchio fosse Cappuccetto rosso", in scena al Dovizi di Bibbiena

Spettacolo fuori abbonamento dedicato ai ragazzi, legato alle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari

Cappuccetto rosso

Arezzo, 27 novembre 2019 - Prosegue la programmazione della Stagione Teatrale 2019/2020 al Teatro Dovizi di Bibbiena, curata dalla Compagnia NATA Teatro in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Bibbiena. L’appuntamento è per sabato 30  alle 21:15 con “SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO” di Nata Teatro, spettacolo fuori abbonamento dedicato ai ragazzi, legato alle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, anteprima della Stagione Ragazzi 2019/2020. In scena Cinzia Corazzesi, Livio Valenti e Lorenzo Bachini, che eseguirà le musiche dal vivo. I pupazzi sono di Roberta Socci, burattini di Pinuccia Bocchi, scenografie di Andrea Vitali. Nella casa delle fiabe, dove le storie si incrociano e si mescolano, Pinocchio e Cappuccetto Rosso decidono di fare un gioco nuovo: il burattino più famoso del mondo si travestirà come lei ed entrerà nella favola della sua amica, diventandone il protagonista.

Per una volta sarà Pinocchio a fare visita alla Nonna, affrontando le insidie del bosco e del Lupo Cattivo, ma ssshhh! Che nessuno sveli il suo segreto! Il divertimento starà proprio nell’ingannare quello sbruffone del Lupo e dargli una bella lezione. La belva troverà pane per i suoi denti, letteralmente parlando, perché nemmeno lui, per quanto feroce, può avere zanne tanto forti da masticare un burattino di legno. Un susseguirsi di gag e di momenti sognanti, condurranno lo spettatore verso l’epilogo di un racconto semplice e delicato, pensato per un pubblico di tutte le età, narrato come un sogno e divertente come un gioco.

Con questo spettacolo la compagnia NATA intende rendere omaggio non solo a due classici della narrativa per l’infanzia, ma anche al grande Gianni Rodari, per condividere con i bambini il gusto di una ricetta unica e inconfondibile: quella dell’insalata di fiabe. Spettacolo inserito nel calendario dei festeggiamenti Ufficiali dell'anniversario della nascita di Gianni Rodari.

Lo stesso giorno, alle 16 nei locali della Biblioteca Comunale Bibbiena "G. Giovannini" si terrà il Laboratorio artistico sulla figura di Pinocchio a cura di Roberta Socci "INSALATA DI FIABE...E BURATTINI", in preparazione allo spettacolo della sera. L'evento fa parte di "LETTURA CHE PASSIONE", ciclo di Laboratori artistici e Letture animate che ci accompagneranno da novembre fino al 23 aprile 2020, Giornata Mondiale della Lettura, con un calendario ricco di appuntamenti. Laboratorio ad ingresso gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 0575530657 o presso i locali della Biblioteca (Via Cappuccini 48 - Bibbiena).