
sagra
Arezzo, 12 ottobre 2019 - Polenta e castagne per un settimana all’insegna dei sapori d’autunno quella in compagnia di sagre e feste paesane sparse in tutta la provincia. A Pierle, frazione del Comune di Cortona , fino a domenica 13 ottobre si terrà la 26esima edizione della Sagra della Castagna. Piccola località nei pressi di Mercatale, Pierle è situata nell'ultimo lembo di Toscana, a poche centinaia di metri dal confine con l'Umbria. Come ogni anno, nella seconda settimana di ottobre il paese celebra la Festa della Madonna del Rosario. Parallelamente ai festeggiamenti religiosi, quelli popolari si occupano di esaltare i prodotti dell'autunno in occasione della Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici resteranno aperti nelle tre sere dalle 19:30, mentre la domenica saranno aperti anche per il pranzo alle 12:30. Un programma speciale ci sarà la domenica che prevede la Messa Solenne la mattina, a cui seguirà la processione per le vie del borgo. Nel pomeriggio si potrà invece fare merenda con i prodotti tipici autunnali. Accanto al cibo anche tanta musica. Sabato 12 discoteca con djset, domenica pranzo e cena alla sagra e poi balli. Alle 14,30 e alle 21 musica con l'orchestra Musica solare. Sul menù tagliatelle al ragù, ai funghi e al tartufo, polenta, fagioli e salsicce, trippa, arrosti, dolci fatti in casa e castagne.
Seconda settimana con la Sagra della Polenta, ultra trentennale appuntamento che si tiene a Rigutino fino a domenica 13 ottobre. Qui la polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le conferisce un colore tendente all'arancio, macinato rigorosamente con le tradizionali macine in pietra. Agli stand della sagra la si potrà gustare con condimenti semplici come olio, cacio e pepe o con sughi più elaborati come di funghi o di carne. Gli stand gastronomici della Sagra della Polenta di Rigutino apriranno sabato a cena dalle 20 e la domenica a pranzo dalle 12:30 e a cena dalle 19. La sagra è anche un momento di festa per tutto il paese, e sono numerosi gli eventi previsti nei due fine settimana. Tutte le sere, dopo cena, sono previsti spettacoli di musica o teatro. Da segnalare anche una mostra micologica di informazione ambientale e un concorso di pittura la cui premiazione avverrà nella serata della giornata conclusiva. Il programma prevede sabato 12 ottobre dalle 21:15 ballo con l’orchestra Bobo’s Group. Domenica 13 alle 8:30 ci sarà la timbratura delle tele dell’8° Concorso di pittura estemporanea La pannocchia. Alle 12:30 il pranzo della sagra e alle 14 pomeriggio per bambini: momenti magici con l’Animazione Polvere di Stelle, laboratori e trucca bimbi. Alle 15 esibizione spettacolo della palestra Space Centro Fitness zumba e alle 18,30 premiazione del concorso di pittura, dalle 19 servizio continuo di polenta fumante e alle 21:15 serata danzante e musica d’ascolto anni 60 & 70 con la band Le Impressioni di Settembre.