REDAZIONE AREZZO

Maccherone, torna la sagra a Battifolle

Due settimane con la festa organizzata dalla Polisportiva, e tornano i corsi per imparare a fare la pasta

sagra

Arezzo, 22 maggio 2018 - Torna questa settimana uno degli eventi più attesi della Primavera del gusto. Dal 24 maggio al 3 giugno infatti è in programma la 38esima edizione della Sagra del maccherone a Battifolle. La Polisportiva Battifolle organizza dal 1981 la sagra del maccherone con lo scopo principale di tramandare una delle più antiche tradizioni culinarie della nostra terra: l’arte di impastare, spianare e tagliare a mano la pasta all’uovo con lo scopo di ottenere uno dei prodotti tipici della nostra tavola, il maccherone appunto. Nell’ambito della manifestazione che si svolge generalmente a cavallo dei mesi di maggio e giugno, vengono anche riproposti piatti tipici della cucina contadina quali l’anatra in porchetta e i fagioli al forno così come un tempo si accompagnavano nei pranzi in occasione dei principali eventi della vita contadina. E insieme alla sagra torneranno anche i corsi gratuiti per la preparazione della pasta, le conoscenze tramandate dalle nostre nonne che hanno reso il Maccherone uno dei piatti più ambiti e maggiormente diffusi nell’alimentazione del territorio. Non solo la sagra anche tanti eventi collaterali durante le serate di Battifolle. Si parte giovedì 24 alle 21: ballo con “Il Sorriso della notte” e la Scuola “Balla che ti passa”.

Venerdì 25 alle 17 c’è il corso pratico sui maccheroni e alle 21 fiesta latina con la musica e l’animazione di Salsa Na’Ma’. Sanato 26 alle 17 tornano le lezioni per imparare a fare i maccheroni, alle 21 ballo con l’orchestra Rio Cafè. Domenica 27 gli stand della sagra saranno aperti sia a pranzo che a cena e alle 21 ballo con l’orchestra Aladin. La sagra del maccherone riparte da giovedì 31 maggio, alle 21 ballo con “Il sorriso della notte”. Venerdì 1 giugno alle 17 corso sui maccheroni e alle 21 ballo con l’orchestra Renzo Tomassini. Sabato 2 giugno stand aperti a pranzo e a cena, alle 21 ballo con “La quinta stagione”. Chiusura domenica 3 giugno, pranzo e cena alla sagra, e alle 21 balli con l’orchestra “Mille ricordi”.