REDAZIONE AREZZO

Il Decamerone di Boccaccio nelle canzoni di David Riondino a Bucine

Le novelle recitate in forma di canzone nel progetto dell'attore iniziato per un programma di Radio Rai Tre. In scena al Comunale di Bucine sabato 1 febbraio

David Riondino

Arezzo 31 gennaio 2020 - Il Decamerone di Boccaccio raccontato e cantato da David Riondino. Cantautore, divulgatore, poeta ed attore, Riondino reciterà anzi canterà il “Decameron” di Giovanni Boccaccio  sabato 1 febbraio al teatro di Bucine alle  21.15. Il titolo dello spettacolo la dice lunga su come sarà la serata “Bocca baciata non perde ventura, anzi rinnova come fa la luna”. E’ infatti la messa in scena del fortunato esperimento avviato con Rairadio 3 in occasione dei settecento anni della nascita di Boccaccio, quando Riondino compose una canzone per ognuna delle giornate raccontate nell’opera. La storia di Alatiel, filo conduttore delle digressioni che aprono alle altre novelle, parla delle avventure e delle sventure della figlia del Sultano di Babilonia, la donna più bella del mondo che naufragò in terra cristiana peregrinando per i principali porti del Mediterraneo. Rispettando suoni e lessico della scrittura di Boccaccio e scommettendo sulla cantabilità dei racconti, David Riondino rivisita l’opera sempre attuale del grande poeta di Certaldo, portando in canzoni varie novelle, rielaborate in forma di ballata. Riscoperta storica e canzone d’autore, spirito moderno e atmosfere da bardo medievale, cabaret arguto e musica.

“E’ stata un’occasione fortunatissima, per me, di divertirmi a portare in canzone varie novelle, giocando coi vari spinosi problemi che il passaggio della letteratura a canzone comporta” - spiega Riondino ricordando l’inizio di questa avventura nata su Radiorai. “Umana cosa” era il titolo della serie sul podcast di RaiRadio3, da cui poi è nato lo spettacolo. Tra le novelle scelte troviamo La peste, Il giardino, Il monaco della Lunigiana, Alatiel, Frate Puccio, Tancredi e Guismonda, Il falcone di Federico, Madonna Filippa, Storia di una monaca.