La bandiera rossa sventola nonostante il mare calmo: c’è una manta che gira tra la scogliera e la spiaggia ed è vietato fare il bagno, per non disturbarla. Succede nello specchio di mare antistante il centro don Gnocchi e il bagno Marchini dove da alcuni giorni è stato avvistato un esemplare di manta di notevoli dimensioni che si aggira in quella vasca racchiusa da una scogliera frangiflutti. Fa caldo, il mare attrae e la gente entra in acqua. Poi, il fischio del bagnino mette tutti in allarme: qualcuno è in pericolo? Non è così: fuori, tutti fuori! Dal mare liscio come l’olio spuntano le pinne scure del «gigante del mare» che salpa tranquillamente la vasca, da una parte all’altra, a un paio di metri dalla riva. La manta ha un’ apertura che può raggiungere anche i sei-sette metri di ampiezza. «Da alcuni giorni questo esemplare è entrato in questa vasca e vi è rimasto – spiega un bagnino, attento a non far entrare i bagnanti –. La capitaneria di porto ci fatto issare la bandiera rossa perché è meglio non entrare in acqua». Bagnini scrupolosi, che fischiano anche se vedono un bambino bagnarsi sulla battigia. La manta probabilmente non trova il passaggio per poter uscire in mare aperto e liberarsi da quello specchio di mare chiuso tra scogliere artificiali antierosione, ed è in difficoltà. Tuttavia, già lo scorso mese di giugno un esemplare di manta era stato avvistato in prossimità della costa verso la zona di Ronchi, suscitando la curiosità dei bagnanti. L'articolo completo di Angela Maria Fruzzetti è sul sito della Nazione ✍
© Riproduzione riservata