
Ha preso il posto di capitan Bandinelli nei minuti finali (era l’88°) di Spezia-Empoli nella 1ª giornata del massimo campionato nazionale di calcio ed è così diventato il 32° viaregginoversiliese della storia a poter vantare almeno una presenza in Serie A. Jacopo Fazzini (nella foto sopra) non si dimenticherà tanto facilmente la data di domenica 14 agosto 2022. Sulle tribune del “Picco“ della Spezia c’erano anche mamma Daniela, papà Paolo, la fidanzata Anna, la sorella Carolina ed il fratello maggiore di due anni Tommaso (anche lui calciatore ma dilettante, appena passato dal Tau Altopascio al Viareggio... oltre che nazionale di beach soccer e vice-campione d’Italia proprio con la VBS con cui l’anno scorso vinse il campionato Under 20 su sabbia). Jacopo Fazzini, classe 2003, aveva già debuttato tra i grandi con la prima squadra dell’Empoli nella scorsa stagione in Coppa Italia contro l’Inter a San Siro quando lo lanciò Aurelio Andreazzoli. L’esordio in A invece è arrivato subito alla prima giornata di questo campionato, purtroppo però coincisa per l’Empoli ora guidato da Paolo Zanetti con una sconfitta di misura 1-0 contro lo Spezia.
Il ragazzo, cresciuto nel vivaio prima del Cgc Viareggio e poi del Capezzano dove per lui stravedeva Marco Bertelli (attuale osservatore dell’Inter), è un centrocampista moderno e versatile con qualità e corsa. Il suo idolo è il croato Luka Modrić, numero 10 del Real Madrid. Il nostro giornale ’La Nazione’ lo premiò il 20 gennaio 2020 in occasione dell’"Oscar versiliese dello sport" (edizione 2019) quando salì sul palco nella serata ideata da Giovanni Lorenzini e condotta da Simone Ferro, Francesca Navari e Martina Del Chicca. Era insieme ai gemelli Tommaso e Filippo Ricci (ora militanti uno nel GhiviBorgo e l’altro nel Camaiore dopo le comuni esperienze con Real FQ e Tau) con cui a Empoli aveva appena vinto lo scudetto Under 17. Fazzini al Caffè Liberty ricevette il bel riconoscimento (...che gli ha pure portato fortuna!) direttamente dalle mani dell’allenatore viareggino Marcello Lippi, campione del mondo con l’Italia nel 2006.