ROBERTO DAVIDE PAPINI
Calcio

Il 27 maggio le Glorie Viola giocano a Malta: 50 anni fa nasceva il club dell’isola

Frey e compagni affronteranno i «Master Football Malta» allo stadio del Centenario

La locandina di presentazione della partita (da Facebook)

Firenze, 10 maggio 2018 - Il 20 maggio 1968, alla vigilia della stagione che portò al secondo scudetto della Fiorentina (’68/’69), nasceva il Viola Club Malta, una delle tanti capitali internazionali di un amore senza confini. I soci di questo club, molto attivo e appassionato, sperano di festeggiare l’anniversario con la qualificazione in Europa League della Fiorentina (proprio il 20 maggio i viola giocano l’ultima di campionato a San Siro contro il Milan), ma certamente lo faranno domenica 27 maggio con un evento organizzato a Malta. Si tratta di una partita tra l’associazione «Glorie Viola» (composta da ex giocatori gigliati) e la squadra «Masters Football Malta», composta da ex calciatori della nazionale maltese. 

La partita si giocherà alle 18 allo stadio del Centenario «Ta’ Qali», ad Attard, a otto chilometri da La Valletta. Si tratta dello stadio più grande del Paese e può contenere circa 35mila spettatori. Una cornice di prestigio per un evento che dovrebbe richiamare un buon pubblico, sia per la presenza di ex campioni locali e della nostra serie A (tra i viola in porta dovrebbe esserci Frey, ancora da definire l’organico completo) che per la finalità benefica. L’ingresso allo stadio sarà libero, ma sarà possibile effettuare una donazione per l’associazione «Puttinu Cares», che sostiene bambini e adulti malati di cancro. L’idea di creare il club risale al 1967 e all’appello dei fondatori risposero una trentina di tifosi. Da qui la nascita del Viola Club Malta nel ’68, giusto in tempo per vivere l’entusiasmante stagione del secondo scudetto viola.