ANGELO GIORGETTI
Calcio

Fiorentina: Bernardeschi-Chiesa, che sfida. Chi vale di più?

Uno è consacrato e piace a tutte le grandi, l’altro è in ascesa impressionante e resterà sicuramente a Firenze. Derby del cuore fra talenti viola

Federico Bernardeschi e Federico Chiesa (Germogli)

Firenze, 1 aprile 2017 - Il derby del talento fra "Federichi" illumina il colore pastello della Fiorentina, che molto dovrà faticare per restare in corsa-Europa e forse moltissimo per conservare l’assetto da missione speciale essendo in partenza – fra l’altro – l’allenatore, il capitano e altri ancora, chissà quanti e per far posto a chi. Contesto complicato e sentimentalmente precario. Del derby fra "Federichi" dunque si parla per esaltare il buono che c’è in casa mentre la stagione declina verso la dichiarata e nello stesso tempo improbabile caccia al sesto posto: due fra i migliori giovani del panorama italiano – nel caso di Bernardeschi addirittura europeo – sono un patrimonio della Fiorentina e si stanno giocando il ruolo del giocatore viola potenzialmente più invidiato dalle altre squadre. E questo a prescindere dagli attuali problemi fisici di Berna, ancora fermo per il problema alla caviglia sinistra e out anche domani contro il Bologna: quello che vale si è abbondantemente visto.

E’ STATO più sorprendente lui (crescita consolidata, ruolo nuovo in attacco, finalmente tanti gol e assist) oppure ha lasciato un segno più netto l’esplosione calcistica di Chiesa, più veloce di Bolt per sprintare dalla Primavera al posto da titolare in serie A, fino alla convocazione in Under 21 con probabilissima convocazione per il prossimo Europeo? In prospettiva chi diventerà più forte? E se la Fiorentina la scorsa estate ha rifiutato offerte di (quasi) 30 milioni da parte di Juventus e Inter per Bernardeschi, quanto vale oggi Federico I? E in prospettiva potrà superarlo Federico II, che in poco tempo e con grandissima maturità ha saputo attraversare le gerarchie del calcio, sopportando lo stress con la disinvoltura del predestinato?

SONO interrogativi francamente fuori target in un periodo di magra, conviene perciò rifarsi la bocca sapendo di poter gestire una ricchezza tecnica e finanziaria non comune. Il tema della ricchezza finanziaria prepoccupa non poco i tifosi viola, soprattutto nel caso di Bernardeschi giacché Chiesa sicuramente resterà a Firenze. E Federico I, in scadenza di contratto nel 2019? A giugno la Fiorentina proporrà un consistente ritocco dell’ingaggio fino al 2021, alzandolo a circa 2,5 milioni netti a stagione (ora Berna ne guadagna 1). Ma accanto alle richieste economiche, un giocatore del calibro di Bernardeschi porrà anche garanzie tecniche: vincere conta come (e a volte più) dei soldi, che comunque sarebbero tanti. Il rinnovo del contratto resta una priorità per la Fiorentina: l’obiettivo è quello di concordare almeno un’altra stagione per crescere insieme, cominciando un nuovo ciclo. E poi si vedrà.