Il campionato per giovani aspiranti giornalisti promosso da La Nazione si è concluso con successo offrendo agli studenti la possibilità di esprimere la propria creatività e passione per il giornalismo.
L’azienda Lanartex, da sempre attenta alle iniziative che coinvolgono giovani talenti, ha sostenuto con entusiasmo questa iniziativa. Lanartex è una realtà dinamica che opera nel settore del tessile, occupandosi di lab-testing su tutta la filiera, dalle fibre ai capi confezionati e accessori moda. La società è anche un esempio di innovazione, essendo diventata paper-free da oltre due anni grazie all’implementazione di un gestionale sviluppato appositamente per tracciare ogni singolo campione processato.
Inoltre, Lanartex è un’azienda attenta ai temi sociali, impegnata nel percorso di certificazione UNI PDR125 per la parità di genere. L’azienda crede nell’importanza dell’inclusione sociale e della promozione della parità di genere.
Il concorso ha visto
la partecipazione di esordienti e giovani studenti che hanno presentato i propri pezzi giornalistici.
Un panel di giudici accreditati ha selezionato i migliori lavori, premiando così i talenti emergenti. La Nazione, insieme a Lanartex, si è posta l’obiettivo di dare visibilità a questi giovani e di sostenerli nel loro percorso di crescita nel campo
del giornalismo. Secondo gli organizzatori, leggere è fondamentale per trovare la propria voce come giornalisti. I ragazzi sono stati incoraggiati a esplorare ambiti diversi, come lo sport, l’economia e la società, per ampliare le proprie conoscenze. Con il tempo potranno affinare il proprio stile e la forma dei loro articoli. Queste iniziative rappresentano un importante punto di partenza per i futuri giornalisti, offrendo un modo per esprimere la propria voce nel mondo dei media.
Patrizia Rosati, Ceo