Il Campionato di giornalismo? "Per il Gruppo Paim una grande opportunità di confronto e di scambio reciproco", racconta il presidente, Giancarlo Freggia.
Il vostro è stato un tema molto sentito.
"Abbiamo scelto di sviluppare il rapporto nonno-nipote perché abbraccia la vocazione dell’area sociale della Cooperativa, che gestisce, tra gli altri, sia servizi educativi che residenze per anziani e, inoltre, il tema dell’intergenerazionalità è anche alla base del concept di Officine Garibaldi. Il rapporto che si instaura tra una persona anziana e un bambino è speciale, cresce e si trasforma. Nonostante il mondo sia in evoluzione, con l’avvento di tecnologie all’avanguardia, questo legame resta immediato e puro".
Come si è visto durante la premiazione.
"Volevamo rappresentare proprio questo, anche durante la giornata finale del campionato: alcuni dei nostri anziani della Rsa Umberto Viale di Pisa, resi partecipi del progetto in tutte le sue fasi, hanno donato personalmente ai giovani che avevano scelto il nostro tema una “matita piantabile”. Un simbolo che rappresenta un passaggio, dal nonno al nipote, di strumenti e conoscenze, per “scrivere” la sua vita. Una volta che la matita sarà stata tanto utilizzata da essere consumata, potrà essere piantata, e con la dovuta cura, nasceranno dei fiori di non ti scordar di me. Come il giovane, che imboccherà la propria strada, facendo tesoro delle esperienze tramandate, “annaffiandole” ogni giorno con le sue, tenendo vivo sempre il ricordo della persona anziana".
Tanti i progetti sui giovani.
"Gruppo Paim crede e sostiene i giovani e i loro talenti, ha stanziato borse di studio per permettere loro di guardare avanti con nuove aperture mentali attraverso la costruzione del proprio futuro".