"Sono rimasto piacevolmente colpito dalla forte
e spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali che è emersa dagli articoli scritti dai ragazzi durante questa edizione del progetto", sottolinea il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini.
"Un’attenzione e una conoscenza dei temi legati alla sostenibilità, all’economia circolare e alla gestione dei rifiuti che – prosegue – certifica ancora una volta quanto le nuove generazioni abbiano a cuore il futuro del proprio pianeta. Il loro spirito critico, l’intelligenza e la voglia di confrontarsi e approfondire tematiche anche complesse, ci permette di guardare al futuro con ottimismo: sono sicuro che, insieme a loro, sarà davvero possibile costruire un mondo migliore. Mettendo al centro quei valori della sostenibilità, del rispetto e dell’attenzione verso l’ambiente che sono propri anche di Sei Toscana. I ’Campionati di giornalismo’ rappresentano un’esperienza formativa importante per i ragazzi, che dimostra ancora una volta quanto sia utile creare occasioni di confronto diretto fra il mondo dell’impresa e il sistema scolastico. Un rapporto che anche Sei Toscana porta avanti da anni, in modo continuo e proficuo, con una variegata offerta di iniziative nel segno della formazione e dell’educazione ambientale, con l’obiettivo di rinsaldare, anche nella dimensione culturale, il rapporto tra la società e i territori nei quali opera. Ringrazio ancora una volta tutti i ragazzi e gli insegnanti che hanno partecipato e mi complimento con La Nazione per la riuscita di questa edizione che conferma quanto i ’Campionati di giornalismo’ siano ormai una realtà consolidata e importante nel panorama educativo regionale".