"Questa edizione del Campionato di giornalismo che si è appena conclusa è importante perché le vite di tutti sono sempre più interconnesse, sempre più legate ai servizi digitali e alla realtà rappresentata dai social network. Tutto ciò è una grande opportunità di conoscenza e di democraticità; oggi siamo infatti tutti potenzialmente più informati e più consapevoli. Ci sono però anche evidenti rischi di sovraesposizione, di correttezza, veridicità e deontologia". Così l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti congeda l’edizione 2022-2023 della nostra iniziativa. "La soluzione a tutto questo – prosegue l’assessore – non potrà che essere quella di continuare a sostenere una stampa professionale e libera. Il giornalismo è, da questo punto di vista, la migliore risposta possibile alle fake news e a tante altre degenerazioni che solo la cultura, la verifica delle fonti e la passione di chi si occupa di informazione con scienza e coscienza può evitare e combattere. E allora auguro a tutti i ragazzi coinvolti di vivere nel migliore dei modi questa esperienza, nella consapevolezza che conoscere il mondo del giornalismo è il primo fondamentale passo per essere dei buoni lettori. Grazie ai giornali – prosegue Agabiti - si forma un giudizio critico. Il giornale, infatti, è una forma di comunicazione tra le più importanti della nostra società e, anche se meno potente della radio e della televisione, poiché necessita di un’utenza che abbia un certo livello d’alfabetizzazione e una maggiore disponibilità di tempo, contribuisce ad elevare il livello culturale ed il senso civico degli individui e dei popoli, offrendo loro strumenti che consentono l’acquisizione e il miglioramento delle abilità linguistiche e la formazione di un giudizio critico".
Scuole"Cittadini liberi e consapevoli"
"Cittadini liberi e consapevoli"
Potrebbe interessarti anche
Scuole
Studenti-reporter Vincono curiosità e spirito critico
Scuole
Il valore del dialogo "Superare muri e barriere nel rispetto degli altri"
Scuole
La sfida educativa "Percorso di formazione che aiuta a maturare"
Scuole
Acqua, il bene più prezioso "Un piano di interventi in tutta la regione per un’estate tranquilla"
Scuole
"Diffondere la musica in ogni istituto"