REDAZIONE PISA

Massese, un pari nella trasferta di Cascina

Gara in perfetto equilibrio: entrambe le formazioni avevano come obiettivo principale quello di evitare una pericolosa sconfitta

0

MASSESE

0

: Brunelli, Borgia, Puleo, Gargini (61’ Pini), Fatticcioni, Cela, Olivotto, Luci (61’ Balleri), Folegnani (52’ Chiaramonti), Frati, Rigirozzo (83’ Micheletti). A disposizione Gambini, Giari, Scaramelli, D’Andrea Pisani, Pellegrini. All. Polzella.

MASSESE: Barsottini, Battistoni, Della Pina, Malanchi, Zambarda, Prete (43’ Rudi), Michelotti, Lucaccini, Thiam, Papi, Kouko (69’ Igbineweka). A disposizione Ventura, Bennati, Bonini, Centonze, Mazzucchelli, Manfredi F., Trotta. All. Gassani.

Arbitro: Michele Palomba di Torre del Greco (Cerofolini di Arezzo e Nesi di Firenze)

La Massese torna con un pareggio dalla trasferta di Cascina contro i nerazzurri locali al termine di una gara in perfetto equilibrio giocata al ‘Fiorentini’, campo comunale adiacente allo Stadio ‘Redini’. Entrambe le squadre hanno cercato soprattutto di non rischiare la sconfitta piuttosto che a provare la vittoria in uno scontro diretto dai punti pesantissimi. Una gara tirata e combattuta, a tratti spigolosa, e con le occasioni davvero che si contano sulle dita di una mano, considerato anche il notevole potenziale offensivo delle due squadre in campo. Nella prima parte della prima frazione il Cascina è maggiormente determinato. Al 2’ buona occasione per l’ex bianconero Cela, ma niente di fatto. All’8’ ci prova Rigirozzo che serve Frati il quale però non sfrutta da ottima posizione. Al 22’ la conclusione di Olivotto termina a lato della porta difesa da Barsottini. Nella seconda parte viene invece fuori la Massese: al 27’ una bella azione corale porta alla conclusione di Thiam, ma la palla termina fuori di un soffio. E poi Lucaccini al 36’ che ci prova con un tiro da fuori, ma para il portiere locale Brunelli. La ripresa vede le due squadre ancor più contratte. Solo due occasioni a tabellino, una per parte: al 59’ Brunelli sventa in uscita volante un traversone che poteva diventare letale, mentre al minuto 84 ci prova l’attaccante cascinese Frati, ma para Barsottini. I ‘giri palla’ senza pressing avversari negli ultimi due minuti della gara evidenziano la volontà di entrambe le squadre di non farsi male a vicenda per non rischiare la sconfitta. Di fatto la Massese è ora quarta insieme al Camaiore, mentre i pisani perdono la vetta: la vittoria sarebbe stata forse decisiva per entrambe, ma solo a fine girone sapremo se questo pareggio è stato importate per l’una, per l’altra o per entrambe.

Fabrizio Impeduglia