
Questa sera prende il via la prima storica avventura in B Nazionale del Dany Quarrata targato Consorzio Leonardo Servizi e Lavori
Il giorno tanto atteso è arrivato. Questa sera prende il via la prima storica avventura in B Nazionale del Consorzio Leonardo Dany Basket Quarrata. Alle 21 al Palacarrara, che ricordiamo essere per quest’anno la casa dei biancoblu, andrà in scena la prima giornata di campionato. Ad attendere la compagine pistoiese ci sarà la Virtus Roma di coach Marco Calvani. Quarrata arriva a questo appuntamento dopo un precampionato altalenante. Il bilancio è di 1 vittoria (prestigiosa contro gli Herons) e 4 sconfitte, anche se c’è da dire che Molteni e compagni non si sono mai presentati con il roster al completo. Anche questa sera coach Tonfoni dovrà fare a meno di Tiberti. La preseason degli ospiti invece è stata estremamente brillante, frutto di 6 vittorie e 2 sole sconfitte (entrambe con Scafati). La squadra in estate è stata rivoluzionata. Sono ben 7 i giocatori che si sono accasati altrove, tra cui un pezzo da novanta come Alberto Conti. La società laziale però ha lavorato oculatamente sul mercato, costruendo un organico di primissima fascia.
Partiamo da una vecchia conoscenza del basket della nostra provincia, l’ala Daniele Toscano da La T Gema, un giocatore molto duttile e con esperienze importanti anche in A2. Insieme a lui sono arrivati il play Barattini, l’ala Battistini, il pivot Lenti. Come lungo tiratore ecco Leggio dall’Urania Milano, mentre Canè è ai box. Il fiore all’occhiello della campagna acquisti dei laziali però corrisponde al nome di Majcunic, ala proveniente dal Cibona Zagabria. I due confermati sono giocatori di spessore quali i play Rodriguez e Visintin. Insomma, una squadra imbottita di talento, con diversi giocatori con esperienza anche in categoria superiore. "Affrontiamo subito una delle squadre più attrezzate al salto di categoria- commenta il coach del Dany, Alberto Tonfoni –. Quello che sto predicando ai miei ragazzi è di non fossilizzarsi sulla caratura dell’avversario ma pensare a quello che possiamo fare per esprimere al meglio la nostra idea di pallacanestro. C’è entusiasmo, apprensione e anche un pizzico di emozione ma questo ci deve servire per stare ancora più attenti e concentrati sul piano gara".
Leonardo Meacci
Continua a leggere tutte le notizie di sport su