FRANCESCO BOCCHINI
Sport

La T Gema costretta a cambiare. Peroni indisponibile, arriva Jackson

L’ex Vigevano bloccato da problemi con l’idoneità sportiva, la società vira sulla guardia ex Ruvo di Puglia

Darryl Joshua Jackson compirà 40 anni il prossimo 12 dicembre

Darryl Joshua Jackson compirà 40 anni il prossimo 12 dicembre

C’è già un colpo di scena nella stagione de La T Tecnica Gema. È di nuovo tempo di mercato per la squadra di Marco Andreazza. A poco più di due settimane dall’inizio della preprazione, il roster rossoblù cambia. Una modifica forzata dal mancato ottenimento dell’idoneità sportiva di Michele Peroni. La guarda ex Vigevano non ha ricevuto il via libera da parte dello staff medico e di conseguenza ha dovuto interrompere l’attività fisica. Uno stop inaspettato che costringerà Peroni a un supplemento di visite ed esami per ottenere un eventuale via libera all’atività agonistica. Questo ulteriore passaggio non sarà immediato e comporterà il trascorrere di alcuni mesi. Come conseguenza di questo imprevisto, la dirigenza de La T Gema ha deciso di agire immediatamente senza perdere tempo e intervenire subito sul mercato.

Niente più attesa per l’ingaggio di un comunitario: la Pallacanestro Montecatini infatti ha deciso di firmare Darryl Joshua Jackson. Quaranta anni da compiere il prossimo 12 dicembre, Jackson è reduce dalla promozione in A2 con la maglia di Ruvo di Puglia.

Il giocatore non ha naturalmente bisogno di presentazioni e rappresenta un’aggiunta pesantissima al roster di Andreazza. Guardia tiratrice di grande talento, Jackson nell’ultima regular season in 32 partite ha viaggiato a 18,3 punti di media (con il 43% da 3 punti) in 28’ di utilizzo medio; ai playoff il fatturato è stato altrettanto solido (17,4 punti in 25’ con il 45% da 3). L’arrivo dell’americano di nazionalità maltese conferma in toto le ambizioni di promozione della società del presidente Alessandro Lulli.

Nel frattempo, la squadra allenata da Marco Andreazza ha disputato un’altra amichevole nella serata di ieri. A Chiusi, i rossoblù hanno affrontato i padroni di casa dell’Umana San Giobbe Chiusi, uscendo vittoriosi con il risultato complessivo di 66-85 (al termine di ogni quarto il punteggio veniva azzerato), grazie a una ripresa da 24-43 di parziale. Al termine della prima frazione, La T Gema è avanti di cinque lunghezze (14-19). Nel secondo periodo la compattezza in difesa dei termali viene meno e allora i senesi ne approfittano per mettere a segno la bellezza di 28 punti, contro i 23 degli ospiti. Al 20’ siamo in perfetta parità a quota 42. Come nel primo quarto, è La T Gema a partire meglio in avvio di terza frazione. Chiusi non ha la stessa fluidità offensiva, mentre i termali sfruttano le ripartenze per colpire. Il margine si dilata in favore dei rossoblù, che chiudono sul 17-26 il periodo. Ritmi bassi nel tempino finale, con gli attacchi che risentono della stanchezza. Nonostante questo, è la truppa di coach Andreazza a spuntarla 7-17, per il 66-85 complessivo.

Francesco BocchiniNiccolò Casalsoli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su