
Il fiorentino e campione uscente Christian Scelfo
Monsummano Terme, 1 giugno 2022 - Poco più di 100 juniores (105 gli iscritti) tesserati per società toscane, oltre ai corridori toscani di società extraregionali residenti in Toscana (sono 6), si sfideranno domani giovedì 2 Giugno nel Campionato Toscano con partenza dalla sede della Misericordia a S.Lucia di Uzzano (che festeggia 350 anni dalla sua fondazione avvenuta nel 1672) ed arrivo in piazza Giusti a Monsummano Terme dopo 125 km. L’attesa ed importante gara valevole per i Trofei Misericordia Uzzano, Comune di Uzzano e di Monsummano e per il Memorial Giacomo Pasqui, è organizzata dal Velo Club Monsummanese 1992 che quest'anno compie 30 anni dalla fondazione. PERCORSO: La partenza da S.Lucia di Uzzano è prevista alle 13,30 con un tracciato che toccherà tre provincie, Pistoia, Lucca e Firenze, con quattro asperità. La prima quella di Montecarlo dopo 24 km, quindi Vico al 53° chilometro, San Baronto dal versante di Vinci dopo 94, ed infine l’ultima, la più impegnativa i “Papi” dopo 108 km a 17 dall’arrivo, zona dalla quale la corsa transiterà in precedenza per due volte, la prima dopo 46 chilometri prima di affrontare la salita di Vico, la seconda dopo la dura salita dei “Papi” a 7 Km dalla conclusione, prevista tra le 16,30 e le 17. Un percorso dal finale difficile, con prevedibile selezione e una conclusione ristretta per laureare un degno campione regionale, che succederà a Christian Scelfo (Polisportiva Monsummanese) primo a Stabbia nel 2021. FAVORITI: Senza escludere sorprese (nei campionati spesso si sono imposti anche gli outsider) i principali iscritti sono il poker della Work Service-Speedy Bike (Conforti che corre in casa essendo di Monsummano Terme, Savino, neo campione toscano dell’inseguimento su pista, Noviero Raccagni e Sergiampietri) mentre il Team Franco Ballerini assente il canadese Leonard (infortunato) confida molto sull’azzurro Militello e su Bambagioni. Per la squadra di casa, la Polisportiva Monsummanese, Pini, Creatini, Bartalesi, Serni, Frius e tra i più quotati in questo campionato toscano il pistoiese Mattia Di Felice (Seanese Beltrami), costante e regolare in questa prima parte della stagione, Cipollini, Lorello, Cristalli, Casini, Romolini, Bennati, Stella.