
Ben ritrovati, speriamo soprattutto di non annoiarvi troppo. Per chi non si fosse sintonizzato ancora sulle “faccende“ di Seconda Categoria, vogliamo ricordare e scusate, se l’immagine non sarà originale, però la partenza del campionato assomiglia tanto al primo giorno di scuola. In tutti quelli che si apprestano a essere protagonisti nella nuova stagione 2023-24 c’è eccitazione, curiosità e l’incognita di misurarsi con realtà nuove. In buona sostanza quello che ci apprestiamo a vivere si annuncia campionato avvincente, per come si snoderà infinito, ricco di colpi di scena, e sì perché il torneo pur essendo appena ai nastri di partenza ha nel neopromosso Montignoso e Ricortola due squadre già costrette a inseguire la loro immagine ed il ruolo di complessi che l’osservatorio indica come favoriti alla vittoria finale.
La Carrarese Giovani (altra favorita), dalle 15,30 è impegnata fra le mura amiche a demolire le resistenze del san Prospero Navacchio. "Non so cosa potrà succedere – afferma il tecnico Gigli – ma noi vogliamo sperare di recitare una buona parte. Sapremo farci valere, anche se indubbiamente questo è un torneo difficile per tutti. Oggi c’è il Navacchio? Curva difficile, da affrontarsi al meglio della condizione mentale per superarla indenni".
Avvio interno per la Villafranchese che il presidente Diego Giacopinelli ha affidato alle “cure“ di Pierluigi Conti, gialloneri a confronto dell’ambizioso Pontasserchio. Un benvenuto d’obbligo, ma caloroso, anche per il San Vitale Candia, che fa il suo esordio in via delle Pinete sul rettangolo di gioco del Ricortola, affrontando i cugini del Monzone, mentre in riva al lago Puccini stadio “Vignali“ l’altra matricola Massarosa aspetta la visita dell’Atletico Carrara, “pilotato“ da Fausto Vatteroni.
La Fivizzanese, altra squadra che “gode“ dei favori del pronostico, ospita sul campo amico, sì fa per dire, “Rolando Rocchi“ a Podenzana il Ponte alle Origini, mentre la mina vagante del torneo Lido di Camaiore sale alla “Selva“ per affrontare i giovani della della Filattierese, guidata dalla mano ruvida e callosa di Luigi Della Zoppa e da Daniele Magnani giovane tecnico dalle idee chiare. La prima della stagione rappresenta sempre un appuntamento importante da non sbagliare. "Ci teniamo – afferma Magnani – ad iniziare bene. Non sarà facile, anche perché Lido di Camaiore con Montignoso, Carrarese Giovani, Ricortola e Fivizzanese è squadra attrezzata per dare battaglia e arrivare a centrare un torneo nobile".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su