
Girandola di emozioni contro il Prato. Il gol decisivo è di Manetti al 77’
TAU 3PRATO 2
TAU ALTOPASCIO: Cabella, Soumah, Cartano, Meucci, P. Carcani (29’ st Del Gronchio), Carli, Barsotti (19’ pt Bouah), Bagnoli (24’ st Nistri), Lombardo, Nottoli (10’ st Manetti), T. Carcani (24’ st Omorugieva). All.: Maraia.
PRATO: Fantoni, Iacoponi (29’ st Berizzi), Risaliti, Corsa, Limberti (13’ st Cesari), Gioè, Rinaldini (33’ st Cela), Zanon, Verde (1’ st Rossetti), Lattarulo, Atzeni (28’ st Greselin). All.: Venturi.
Arbitro: Zini di Udine.
Reti: 1’ pt Gioè, 15’ pt Barsotti, 37’ pt Carli, 22’ st Rossetti, 32’ st Manetti.
Note: ammoniti Cesari, Carli, Corsa; spettatori 500, in gran parte provenienti da Prato.
ALTOPASCIO - Dopo un minuto Cabella perde l’imbattibilità stagionale, ma il Tau la ribalta e la vince contro il Prato dei grandi "ex" (Atzeni, Rinaldini, Zanon in campo e il trainer Venturi in panchina). Successo che consente agli amaranto di ritornare in testa alla classifica con il San Donato Tavarnelle. Pronti, via e, su cross di Zanon dalla corsia mancina, dormita generale della retroguadia locale e l’altopascese Gioè sigla il vantaggio dei lanieri. Maraia deve rinunciare ancora a Chiti; out anche Viano; mentre, a sorpresa, Omorugieva non è tra i titolari.
La reazione dei padroni di casa è veemente e, al 15’, Barsotti, da destra, cerca il cross che, invece, complice il vento, si insacca nell’angolino. Al 19’ Risaliti viene saltato da Tommaso Carcani: sembra rigore, ma non per il direttore di gara, tra le proteste di Meucci e compagni. Meglio il Tau nella prima frazione e, al 37’, arriva il legittimo vantaggio, con Carli che risolve una mischia in area.
Dopo l’intervallo, però, è un team più intraprendente quello biancoazzurro, con l’ingresso di Rossetti. Lanieri che non fanno più uscire il Tau e, al 22’, è Rossetti stesso a firmare, anche lui in una bolgia in area, il meritato pareggio.
A quel punto sembra che l’inerzia sia passata alla Venturi band, ma nel calcio mai dire mai: è Manetti che la decide al 77’, con una rasoiata dal limite. C’è ancora tempo per una grande parata di Cabella che salva su Rossetti che, al 95’, colpisce un clamoroso palo.
Domenica prossima la truppa del trainer Maraia sarà di scena a Foligno da capolista, in coabitazione.
Massimo Stefanini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su