
Se la Giana Erminio, domenica, vincerà al "Voltini" di Crema, contro la Pergolettese, Lucchese e Livorno, 27 campionati di serie "A" in bacheca in tutto, retrocederanno, a braccetto, mestamente, ancora una volta nei dilettanti. Questo anche in caso di successo dei rossoneri contro il Lecco e degli amaranto, a Busto Arsizio, contro la Pro Patria.
Per i colori rossoneri è lo scenario peggiore, tra le diverse combinazioni, ma, purtroppo, al momento attuale, anche il più realistico. Facciamo due conti. In caso di doppia vittoria, con Lecco e Renate dell’"ex" Obbedio, la Di Stefano band arriverebbe a quota 34 punti. Se, però, i milanesi di Gorgonzola, adesso a 40, vinceranno a Crema contro una Pergolettese praticamente salva, si porterebbero a quota 43. Nove punti di distacco, uno in più del consentito con la famosa "forbice" che assicura gli spareggi solo fino ad otto punti di gap dalla quint’ultima.
Qualcuno obietterà che, a lottare, c’è anche la Pro Sesto, attualmente quart’ultima a 39. Se sarà il club di Sesto San Giovanni la quint’ultima, magari vincendo le prove degli ultimi 180 minuti con Renate e Livorno, la Pro arriverebbe a 45, quindi il distacco per Lucchese e Livorno, teoricamente a 34, sarebbe, addirittura, di 11. Se, invece, la compagine di Filippini farà zero, uno, due, tre o quattro punti, avrebbe tra i 39 e i 43 punti e bisognerà, comunque, verificare i risultati della Giana che, oltretutto, all’ultima gara, affronterà in casa la Pistoiese, terz’ultima adesso a 31. Ecco perché tutto ruota attorno al match Pergolettese-Giana. Se questa non vince, allora si potrà ragionare anche sui risultati della Pro Sesto. Ricordiamo che la "forbice" è, comunque, sulla squadra che si classifica al sedicesimo posto. La corsa è solo e soltanto sulla quint’ultima.
La Pistoiese, al contrario, potrebbe disputare i play-out anche in caso di vittoria della Giana. Arancioni, a 31, affrontano il Grosseto che cerca un posto nei play-off. In caso di successo, Chinellato e compagni si porterebbero a 34 e si giocherebbero tutto a Gorgonzola, il 2 maggio. Vincendole tutte e due, Pistoiese a 37 agli spareggi, anche se la Pro Sesto arrivasse a 45, sempre entro i confini degli otto punti.
Ma, per Lucchese e Livorno, le cui probabilità sono davvero esigue di acciuffare gli spareggi, c’è un problema ulteriore. Quale? Presto detto. Se Giana e Pro Sesto dovessero zoppicare e le due toscane giungere ai fatidici 34 punti, quindi entrambe dentro la "forbice", chi sarebbe ultima? Mettiamo che i due team lombardi, Giana e Pro Sesto, arrivino entrambe a 42 o 41 o, comunque, con meno di otto punti di vantaggio su Lucchese e Livorno (che con due vittorie chiuderebbero a 34): chi retrocederebbe direttamente, classificata all’ultimo posto, considerando che i due scontri diretti sono finiti entrambi pari, 1-1 al "Picchi" e 0-0 al "Porta Elisa"? La Lucchese andrebbe in "D" per la peggior differenza reti.
Massimo Stefanini