
Fermana
1
Lucchese
0
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (15’ st Carosso); Romeo (31’ st Spedalieri), Giandonato, Misuraca; Pinzi (15’ st Scorza), Fischnaller, Maggio (40’ st Bunino). (A disp.: Vaccarezza, Nardi, Graziano, Bunino, Cardinali, Diouane, Vessella, Lorenzoni, Grassi, Nannelli, Gkertsos, Ronci). All.: Protti.
LUCCHESE (3-5-2): Cucchietti; Maddaloni (39’ st Merletti), Bachini, Benassai; Alagna (39’ st Semprini), Ferro (10’ st Rizzo Pinna), Mastalli (15’ st D’Alena), Visconti, Bruzzaniti; Romero (15’ st Bianchimano), Ravasio. (A disp.: Galletti, Semprini, Franco, D’Ancona, Catania, Merletti, Pirola). All.: Maraia.
Arbitro: Ubaldi di Roma "1".
Rete: 20’ pt Misuraca.
Note: angoli 3-1; ammoniti: Maddaloni, Bruzzaniti, Bachini, Merletti, De Nuzzo, Eleuteri, Giandonato e Borghetto; recupero: 0’ pt e 5’ st ; spettatori: 1083.
FERMO - La Lucchese torna da Fermo con una sconfitta, la seconda consecutiva in campionato. I rossoneri, incerottati, si sono presentati al "Recchioni" con diverse novità.
Maraia ha dovuto ridisegnare la difesa per la squalifica di Quirini e Tiritiello ed il centrocampo, per le assenze per infortunio di Tumbarello e di Franco, anche se il secondo è partito tra le risserve. Si rivede in panchina, dopo due mesi dall’infortunio contro la Reggiana alla prima di campionato, Pirola.
Dopo una fase iniziale di studio, la Fermana prende coraggio e, al 13’, prova a sorprendere la retroguardia rossonera: Eleuteri discende dalla destra, crossa al centro, ma, per fortuna, Fischnaller non ci arriva. I padroni di casa fanno un buon pressing e, al 20’, passano in vantaggio. Primo angolo sulla sinistra della gara battuto da Giandonato, la palla arriva a Misuraca che, sul secondo palo, salta più in alto di tutti e batte Cucchietti. Il primo squillo della Lucchese arriva al 33’ con Romero che, di testa, schiaccia a terra debolmente e la palla finisce tra le braccia di Borghetto. Rossoneri sotto di un gol e costretti ancora ad inseguire al termine di un primo tempo che ha visto i ragazzi di Maraia partire molto contratti ed andare spesso in difficoltà.
Nella ripresa la Lucchese cerca subito di accorciare le distanze, ma la Fermana achiude bene gli spazi e, al 6’, prova a raddoppiare con Fischnaller: Bachini sventa il pericolo. La Lucchese cresce ed inizia ad macinare azioni interessanti. Al 17’ ci prova Alagna con un destro a girare che termina di poco a lato. E’ una Pantera diversa che prova con tutte le sue forze a trovare il gol del pareggio. Sulle corsie esterne con Bruzzaniti e lo stesso Alagna iniziano a mettere al centro palle invitanti per gli attaccanti come al 27’ con Bianchimano che non riesce ad agganciare, però, la sfera. Inevitabilmente la Lucchese si scopre e, al 38’, Fischnaller, non arriva per un soffio su un cross invitante dalla destra, graziando, così, la difesa rossonera, come anche in occasione del colpo di testa un minuto più tardi.
Nonostante Maraia le provi tutte, mandando in campo tutti i giocatori offensivi a disposizione, la Lucchese, però, non riesce a pareggiare. I rossoneri torneranno di nuovo in campo martedì, al "Porta Elisa", contro il Cesena, nel match notturno della sedicesima giornata.
R. L.