REDAZIONE LUCCA

Gli angeli custodi del "Nardini" preparano il ritorno al futuro

Il magazziniere Beppe Bacci e l’addetto al terreno di gioco. Angelo Mori sempre al lavoro:. "Speriamo si riparta presto"

Tutto tace in questi giorni al "Nardini" di Castelnuovo. Non ci sono atleti sul campo in allenamento, ma, al contrario, si notano due persone indaffarate, ognuna con mascherina e a debita distanza: una intenta a portare migliorie sul fondo del campo sportivo e l’altra a fare la spola tra spogliatoi e reparto magazzino per mettere ordine, controllare e razionalizzare gli spazi per le mute delle varie squadre. Sono i due "angeli custodi" del "Nardini", Angelo Mori addetto al terreno di gioco e Beppe (Giuseppe) Bacci, il magazziniere, successore anni fa di un altro benemerito del calcio gialloblu, Bruno Nesi di Ponte di Ceserana.

"C’è sempre qualcosa da fare in un magazzino – commenta Beppe Bacci che deve gestire tante squadre e circa trecento tesserati – . Durante lo svolgimento del campionato si crea, a volte, un po’ di disordine nella collocazione del materiale e dell’abbigliamento ed ora cogliamo l’occasione di questa interruzione per riposizionare il tutto in un ordine più pratico e razionale. Nello stesso tempo continuiamo a fare la pulizia e la igienizzazione dei vari locali, in attesa della riapertura dell’attività agonistica, speriamo prima possibile. Vorrebbe dire che il pericolo pandemia è terminato e che possiamo ritornare tutti a vivere come prima. Intanto contentiamoci delle positive due partite di campionato che abbiamo potuto disputare con la prima squadra. Un pareggio ed una vittoria che posizionano il Castelnuovo al terzo posto in classifica".

"Il fondo – aggiunge Angelo Mori – ha sempre bisogno di qualche miglioria, un piccolo dislivello, uno spazio dove far ricrescere meglio l’ erba e così via. Poi continua una stagione senza troppe precipitazioni e c’è anche la necessità di procedere all’irrigazione del terreno di gioco. Per la prima partita di campionato che rigiocheremo voglio proprio un terreno come mai si era potuto avere negli ultimi anni. Sarà bello quel giorno rivedere le squadre entrare in campo. Il calcio di inizio vorrebbe anche significare che abbiamo dato un bel "calcione" al coronavirus".

Intanto per il calcio dilettanti, l’idea del consiglio direttivo del Comitato regionale della Toscana è quella di ripartire a gennaio. Speriamo si possa mantenere tale previsione. Al momento della sospensione, dopo due giornate, guidano la classifica del girone A dell’Eccellenza due sorprese: la pratese Zenith Audax ed i "cugini" del Prato 2000 con 6 punti, seguiti da Camaiore e Castelnuovo con 4; Massese e Cascina con 3; Tau Altopascio e Cuoiopelli con un punto; mentre S.Marco Avenza, River Pieve,Valdinievole Montecatini e Pontremolese sono a quota zero. Va subito, però, evidenziato che Massese, Tau, San Marco e River hanno disputato una sola partita e, pertanto, la classifica, oltre che limitata alle prime due giornate, è anche parziale.

Per il Castelnuovo, comunque, un positivo inizio con quattro preziosi punti messi nel salvadanaio, in attesa della ripresa del campionato.

Dino Magistrelli