
Soddisfazione per l’atletica Camaiore per i suoi tecnici e i suoi atleti convocati ai raduni della federazione Toscana di atletica con lo scopo di rilanciare il settore della corsa in montagna che a livello nazionale sta dando molte medaglie all’Italia, e agli ultimi mondiali in Thailandia si è dimostrata come la nazione guida in questa specialità ai vertici fin dalla nascita della disciplina. Il responsabile tecnico regionale Luca Panichi ha scelto come collaboratori tecnici Leonardo Benassi e Francesco Mottola per rilanciare la disciplina in Toscana, con l’ausilio della Fidal Toscana che si è dimostrata molto sensibile al progetto, ed entusiasta di poter rilanciare il settore anche nella nostra regione, dove esistono molte potenzialità per poter lottare con le grosse squadre del Nord Italia da sempre al vertice della specialità. Molti anche gli atleti di Camaiore convocati al primo raduno della stagione invernale presso il nuovo impianto di Reggello il 23 e il 24 dicembre a cui seguiranno altri per finalizzare il progetto alla creazione di una rappresentativa Toscana che possa rappresentare al meglio la regione al “Trofeo delle regioni” vero e proprio campionato italiano giovanile. Hanno partecipato numerosi tecnici e 24 atleti migliori di tutta la regione e tra gli atleti convocati a questo primo raduno spicca Sara Dati dell’atletica Camaiore che ha già al suo attivo una convocazione in azzurro, mentre nella categoria ragazze Viola Fasano atletica Marciatori Mugello, Sofia Giunta G.S Marciatori Barga e Eleonora Giannelli atletica Pietrasanta, e nella categoria ragazzi Ryan Robinson dell’atletica Camaiore, in evidenza nella stagione del cross.
Nelle cadette invece troviamo Isotta Paiotti atletica Pietrasanta Versilia, che si è messa in luce in questa ultima parte della stagione, con il suo allenatore Marco Innocenti Tra gli U 17 allievi Gianni Benedetti dell’atletica Camaiore, e Sebastiano Simonetti atletica Virtus Lucca. Tra quelli più grandi juniores invece Emanuele Scotti tornato alla corsa dopo aver praticato il ciclismo. Il ritrovo con i tecnici presso il nuovo impianto allo stadio di Reggello dove il Sindaco e l’assessore allo sport hanno accolto gli atleti con un breve saluto, poi gli atleti sotto la guida dei tecnici regionali hanno fatto un lavoro generale e di conoscenza, per poi trasferirsi verso l’Abbazia di Vallombrosa dove gli atleti hanno eseguito la parte tecnica specialistica in salita. È stato un successo per i nostri convocati che hanno potuto dimostrare il loro impegno e potenzialità in questa specialità della corsa in montagna.