REDAZIONE LUCCA

Francesco Repice e Arca Azzurra a Castelnuovo di Garfagnana

Il 24 e 25 luglio ancora due spettacoli a ingresso libero per Mont’Alfonso sotto le stelle

Francesco Repice

Francesco Repice

Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), 23 luglio 2025 – Ancora due spettacoli a ingresso libero per l’anteprima di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che a luglio e agosto porterà musica, teatro ed eventi nel cuore della Garfagnana. Tratto dall’omonimo libro edito da Pacini Fazzi, “La Resistenza in lucchesia - Racconti e cronache della lotta antifascista” è la lettura scenica che Arca Azzurra proporrà giovedì 24 luglio in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana.

rani di autori locali – da Mario Tobino a Guglielmo Petroni, da Manlio Cancogni a Serafino Beconi - e cronache storiche ripercorreranno oltre venti anni di battaglie e persecuzioni, evidenziando il senso profondo di una comunità che seppe scegliere, pur nel dolore, da che parte stare. Sul palco si alterneranno Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci e gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri Manuel Pellegrini, Viola Russo, Aurora Martinelli e Celeste Canali. Si continuerà venerdì 25 luglio, sempre in piazza Luigi Carli, con Francesco Repice e il suo “Ci vediamo alla radio”, spettacolo di musica, parole e immagini in cui il noto giornalista sportivo ripercorre cinquant’anni di radiocronache: un omaggio ai maestri del genere, da Sandro Ciotti a Bruno Pizzul, da Giampiero Galeazzi a Paolo Valenti. Una narrazione intrisa di aneddoti curiosi e umane vicende, dietro le quinte di episodi memorabili. Emozioni che solo la radio riesce a trasmettere. Inizio ore 21,15. Per entrambi gli appuntamenti è richiesta la prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it o presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana – info tel. 0583 641007.