REDAZIONE LA SPEZIA

Una partita molto sentita che torna dopo dieci anni. Tredici vittorie spezzine, quattro pari e tre sconfitte

Dopo 12 anni, un sentitissimo quasi derby tra Spezia e Reggiana: 20 precedenti in casa, 13 vittorie spezzine, 4 pari e 3 perse. La prima volta in massima serie, il 9 novembre 1924. Ultima vittoria ospite nel 200001, l'ultimo incontro nel 2011.

Dopo dodici anni, un sentitissimo quasi derby. Venti precedenti in casa, 13 vittorie spezzine, 4 pari e 3 perse. La prima fu anche l’unica in massima serie, il 9 novembre 1924 (2-1, Ghidoni al 28’, pari ospite di Romano al 35’, Iraldo Venzano all’89’, morto appena qualche anno dopo). La sfida ritornerà nella B 2930 (3-0: Girino (2), Papini). Bisognerà aspettare la poule promozione del 3940 in C: il 2 giugno 1940, penultima domenica di pace, ancora 3-0 (Diotallevi (2), Ferrari). La sconfitta nel ritorno sarà decisiva per la promozione granata, ma anche lo Spezia salirà, ripescato al posto del Palermo. Vittorie nel 4041 (2-0, Costanzo e Rallo) e 4142 (1-0, Borra). Nel 4849, Règia corsara (0-2, doppietta di Beghi). Ultime sfide cadette nel 4950 (1-0, Bragoni), e alla terzultima del 5051 (3-1, Pozzo e doppietta di Bertoni; Panciroli): fu la vittoria dell’illusione, sarebbe stata l’ultima in B per 55 anni. La sfida tornò in C solo nei turbolenti ’70: 2-1 nel 7677 (Speggiorin e Ricciarelli; Florio); 1-0 nel 7778, con rigore di Paolo Colombi, l’ultimo gol della sua breve esistenza; 1-1 nel 78-79 (Bongiorni e Neri). Tremendo lo 0-2 granata al Picco (80-81, Mossini e Bruzzone) che sancì la promozione di fronte a uno Spezia già retrocesso, tra gravissimi incidenti. Con Carpanesi in panca, due 1-0 (8687 e 8788, entrambi con gol di Ferretti) e lo 0-0 del 8889 che, con la sconfitta del ritorno, fece pendere la promozione dalla parte emiliana.

Ultima vittoria ospite lo 0-2 del 200001, l’anno dopo show spezzino (4-0, Pisano (2), Fiori e Torino su rigore). Pareggi nel 0203 (1-1) e nel 0304 (0-0), infine il 2-0 del 9 gennaio 2011 con gol di Colombo e Casoli.

Mirco Giorgi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su