La Gazzetta dello Sport, che definisce ’bianconeri’ gli Aquilotti, scrive che "hanno fatto due gol e tirato molto di più che nelle precedenti partite". Secondo G.B. Oliviero, sia lo Spezia che il Bologna "sanno di aver bisogno di lavorare parecchio". Concetto quest’ultimo più o meno ribadito su Tuttosport che parla di "due squadre incomplete anche nelle idee. Tentano di vincerla e per poco non la perdono, trovandosi per le mani un pari che sa di pietanza senza sale". Sul quotidiano sportivo torinese si legge altresì che "Lo Spezia del primo ha anima e corsa". Concorda al riguardo il Corriere dello Sport-Stadio, ove Claudio Beneforti parla di "un primo tempo dominato dalla squadra di Gotti". Mentre nella ripresa parrebbe che le Aquile abbiano anzitutto beneficiato di quel tocco di buona sorte costituito dall’autorete di Schouten. A proposito, secondo lo stesso Corriere in tale occasione ci avrebbe pure messo lo zampino un arbitro Giua non all’altezza, "inventandosi una punizione inesistente". Pure Tuttosport riferisce di un Bologna "arrembante" nel secondo tempo che però va sotto perché "Schouten di testa la mette nella sua porta". Eco da parte della Gazzetta che riporta di "casuale vantaggio bianconero" (e dai…). Venendo alle pagelle, non poche le insufficienze fra i bianchi, unanime invece il 7 assegnato a Bastoni; Tuttosport riconosce tale voto anche a Holm e Kiwior, il polacco si becca invece un 4,5 sul Corriere dello Sport, "eguagliato" in tal senso solo da Kovalenko su Tuttosport. A proposito il giornale di Torino è l’unico a citare lo Spezia nei titoli: ma per qualificarlo "in rodaggio". Concludendo infine coi quotidiani politici, non si va oltre qui il ’tabellino’, dove nei voti spicca di nuovo il 7 a Bastoni. Per il resto insufficienze alternate a 6 e 6,5.
Andrea Catalani