
Tre giovani vogatrici spezzine dell’ultracentenaria Velocior 1883 hanno conquistato un risultato storico per la società, vincendo ben tre medaglie d’argento...
Tre giovani vogatrici spezzine dell’ultracentenaria Velocior 1883 hanno conquistato un risultato storico per la società, vincendo ben tre medaglie d’argento alla quarantesima edizione della Coupe De La Jeunesse, regata internazionale per i canottieri under 19, di scena nelle acque austriache di Linz, a cui partecipano ben 16 nazioni da tutta Europa. Greta Spissu, Francesca Torri e Maria Lucrezia Dittamo, questi i nomi delle protagoniste di quest’impresa grandiosa, che inorgoglisce lo staff sportivo societario e corona una stagione per loro già ricca di successi. Greta e Francesca, ormai veterane della squadra italiana juniores, hanno partecipato per il terzo anno di fila alla Coupe De La Jeunesse, conquistando quest’anno due argenti nell’ammiraglia rosa, l’otto femminile, che si sommano al bis di ori dello scorso anno sul quattro con a Praga. Maria Lucrezia Dittamo, appena quindicenne e al suo esordio con la nazionale, ha invece difeso a l’Italia a colpi di remi a bordo del quattro di coppia femminile, raggiungendo due volte su due la finalissima riservata alle sei nazioni più veloci e conquistando un ottimo quinto posto e uno splendido argento, regalandosi così il suo primo podio internazionale. Una tripletta di argenti pesantissima, risultato conquistato per la prima volta nei 142 anni di storia della Velocior, che conferma la società spezzina come una vera e propria fucina di piccoli campioni, di livello nazionale e internazionale.
Marco Magi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su