REDAZIONE GROSSETO

"Scarlino, l’affascinante storia di un castello di Maremma"

Ultimo giorno per iscriversi all’escursione in programma domani e organizzata da Confguide

Ultimo giorno per prenotare la visita di Confguide Confcommercio "Scarlino, l’affascinante storia di un castello di Maremma". Una visita dedicata al suggestivo castello manon solo. Partendo dal porto etrusco Scabris, presso il Puntone, Scarlino, attraverso l’escursione organizzata da Confguide, svelerà la sua affascinante storia attraverso la Rocca, i reperti archeologici e i paesaggi mozzafiato.

La visita si snoda attraverso il Museo Archeologico che raccoglie le testimonianze del porto, l’Oasi del Padule di Scarlino, la Rocca Pisana, l’area archeologica che corrisponde al primo insediamento fortificato, dal cui scavo il professor Francovich ha potuto ricostruire l’interessante storia dell’incastellamento altomedioevale. Lo scintillio delle monete d’oro dei secoli XIV e XV, rinvenute nel 1982 in una brocca murata nella chiesa del Castello e custodite in quello che fu il Palazzo Pretorio concluderà il percorso. L’appuntamento è fissato per domani, e inizierà alle 16 per poi concludersi intorno alle 18.

L’ingresso gratuito al museo Maps e al Centro di Documentazione del Territorio è gentilmente offerto ai partecipanti dall’Amministrazione comunale di Scarlino, che vede anche in queste gite l’occasione per far conoscere rilanciare il territorio dopo la crisi dovuta al Covid. la guida sarà Fabiola Favilli, (tel. 3385623163). Il costo di partecipazione all’iniziativa è di 7 euro a persona.