
La Pediatrica Bindi Passione Valdarno Volley, ospite nella sala consiliare del Comune di Figline e Incisa Valdarno, ha presentato la...
La Pediatrica Bindi Passione Valdarno Volley, ospite nella sala consiliare del Comune di Figline e Incisa Valdarno, ha presentato la squadra. Di fronte al Sindaco Valerio Pianigiani, gli sponsor e a molti tifosi, la società, alla sua seconda stagione consecutiva in B1 femminile, ha reso pubblico l’organico e l’intero staff che dal mese di ottobre, sarà impegnato nel torneo cadetto. Progetto ambizioso che ha visto la scelta di un tecnico di grande esperienza come Mauro Chiappafreddo. Tra le 12 ragazze già a lavoro in palestra, che da quest’anno saranno denominate ’Leonesse del Valdarno’, non si può fare a meno di citare il capitano Silvia Fiori, un libero classe ‘94 con esperienza e grinta da vendere: 14 stagioni nei campionati A1-A2, vincitrice della Coppa Italia e della Super Coppa nel 2017 con l’Imoco, con la quale vince lo scudetto l’anno dopo. Bolzanina dal carattere deciso e dalla grande professionalità, è nel Valdarno per sposare un progetto ambizioso. La presidentessa della Passione Volley Patrizia Capanni e il presidente del Valdarno Volley Alfiero Tani hanno presentato il progetto sociale a sostegno delle Onlus ’Il sorriso di Enrico’ e ’Amica Africa’. La squadra: Federica Braida e Viola Davoli (alzatrici), Clarissa Covino e Maddalena Citterio (opposti), Vera Bondarenko, Sara Fontemaggi, Arianna Pagot e Vanessa Cherici (laterali), Mia Brutti, Gaia Biondi ed Aurora Poli (centrali) Silvia Fiori e Irene Caruana (liberi).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su