GIOVANNI PULERI
Sport

Signa aggiunge il bomber C’è Tempesti nel motore

La società del presidente Ballerini si muove sul mercato e prende la punta. che cercava: "In arrivo anche il difensore Becagli. Soddisfatto per il premio".

di Giovanni Puleri

Il Signa 1914 del presidente Andrea Ballerini si aggiudica il premio per la "valorizzazione dei giovani" nel girone B di Eccellenza. Un riconoscimento della LND per le società che durante la stagione hanno sviluppato una saggia politica giovanile. Pertanto, con i 200,40 punti (secondo il Sangimignano con 148,80) il Signa si aggiudica 9mila euro che fanno felice il cassiere. All’euforia per la vittoria si aggiunge la soddisfazione di aver messo a segno il primo acquisto della stagione. Si tratta dell’attaccante Lorenzo Tempesti, cl. 1994, un bomber di qualità che vanta esperienza in categorie superiori, avendo giocato nel Montecatini, Cuoiopelli, Teramo, Tuttocuoio e Gavorrano, Empoli e Cuneo.

"Tempesti lo annuncio con soddisfazione – precisa il presidente Ballerini – Siamo onorati di averlo con noi perché con la sua esperienza siamo sicuri che farà crescere il tasso tecnico della squadra. Posso aggiungere che presto arriverà anche il difensore Stefano Becagli, classe ’99 ex Aglianese. Sul premio che abbiamo vinto, voglio sottolineare che è un giusto riconoscimento per il grande sforzo che la società da tempo ha indirizzato su i giovani, grazie al lavoro dei nostri collaboratori. Per il futuro, aumenteremo tutte le nostre energie per crescere ancora perché i giovani sono la base del calcio".

Al bomber Tempesti chiediamo perché la scelta è caduta sul Signa?

"Sono molto contento di giocare con questa società – spiega l’attaccante pistoiese –. A convincermi è stato il progetto ambizioso che mi ha illustrato il presidente Ballerini. Con l’allenatore Cristiani e con il diesse Nunziati c’è stata subito sintonia". Intanto, la società ha rinnovato l’accordo per la prossima stagione con Coppola, Franzoni, Shabanaj, Rosi, Bartolozzi, Gambini, Daddi, Michele e Federico Gemignani, Alicontri, Lensi, Carlucci, Franzoni e Nencini. Andranno via, Capochiani, Dini, Gabrielli, Terramoto e Cecchi.