
Rondinella, il futuro passa dal giovanile
Progettare, investire e costruire. Queste sono le tre parole che racchiudono il pensiero Rondinella. La blasonata società fiorentina comincia questa nuova stagione con il desiderio e la voglia di crescere ancora. Il centro sportivo di Ponte a Greve, progetto che vedrà a breve la fine dei lavori, è pronto ad illuminare la Rondine sotto una nuova luce di rinascita ed innovazione. Un impianto ristrutturato che oltre al campo centrale offrirà due campi da calcetto e tre da padel con la finalità di raggiungere grandi obiettivi. "I giovani di oggi sono il futuro di domani e una risorsa per le società - afferma il presidente Lorenzo Bosi -. Dirigenti di riferimento sono il direttore sportivo giovanile Fabio Bonavolta e il responsabile della scuola calcio Carlo Bartolini per qualificare sempre più il settore".
Gli Allievi regionali della Rondinella sono guidati da Stefano Virgili e dal preparatore atletico Alessandro Migliori. Una squadra con i mezzi per ben figurare che nelle prime giornate ha visto l’attaccante Francesco Catalani sempre a segno con sei reti. Gli Allievi B di merito, allenati da Lorenzo Rontani, hanno iniziato con alcuni risultati altalenanti. I Giovanissimi A sono partiti col piede giusto dimostrando grinta e forza di squadra con quattro vittorie consecutive, sotto la regia dell’esperto mister Andrea Ricci e dei collaboratori Marco Giannini e Hazem Kamal. "Vogliamo volare sulle ali dell’entusiasmo - precisa Ricci - senza mai sottovalutare l’avversario per cercare di evitare errori di percorso e sognare il successo finale grazie a un gruppo di valore".
Nei Giovanissimi B si contano dodici nuovi giocatori che mister Luciano Zanini dovrà amalgamare e far crescere al meglio nel corso della stagione.
Una nota di merito è obbligatoria per le Under 15. La Rondinella femminile, domenica scorsa, ha sbancato il campo del Grosseto con una prova schiacciante e dominante. Cinque gol rifilati alle grossetane da parte delle ragazze biancorosse.
Francesco Querusti