
di Francesco Querusti
La Nuova Polisportiva Novoli ha nel settore calcio il suo fiore all’occhiello. Diversi gli obiettivi che la società vuole centrare e in attesa della ripresa dei campionati il club di via Corelli spera che i lavori di ristrutturazione al campo sportivo vengano portati a termine. Novoli sarà bellissima col nuovo campo in erba sintetica di ultima generazione in un impianto moderno e funzionale che permetterà agli arancio blù di fare un ulteriore salto in avanti. Dal punto di vista sportivo il Novoli è cresciuto sotto la guida del presidente Roberto Travagli, del dg Stefano Rossi e del segretario Luciano Degl’Innocenti, che sono da diversi anni i personaggi determinanti. Le squadre si confermano di valore e va ricordata la prestigiosa conquista della categoria Elite per i nati nell’anno 2005. Il Novoli sta inoltre mettendo grande impegno nel qualificare la Scuola calcio, sia sotto l’aspetto tecnico che di crescita educativa. Un altro punto di rilievo per il presidente Travagli è tenere ottimi rapporti con Il Comune di Firenze e il Quartiere 5 per essere un punto di riferimento per gli sportivi di tutte le età.
A Novoli una bella novità è la creazione di una squadra di calcio a 5 femminile. Le ragazze alla ripresa dell’attività giocheranno il campionato Midland all’interno del Pala Novoli. La rosa giocatrici squadra femminile di calcio a 5: Camilla Ammannati, Claudia Basagni, Dunia Bartolomei, Aurora Detti, Arianna Bongiorno, Veronica Bussu, Gloria Cecchini, Francesca Giardi, Rossella Loguercio, Maria Lucido, Giulia Marcheschi, Mara Messina (capitano), Veronica Piccione, Sara Pili, Yumi Shikata, Francesca Vitale. Allenatore Gabriele Pecchioli.
A Novoli l’aspetto organizzativo e tecnico è seguito da otto anni dal direttore generale Stefano Rossi: "Sono felice di essere a Novoli, per me è come il Real Madrid. Per ogni tesserato il proprio club deve essere il più importante del mondo. Abbiamo un gruppo di allenatori preparati e attaccati ai colori sociali ed è questo un aspetto fondamentale. Nella scorsa stagione il settore giovanile è andato bene e l’anno 2005 è stato ripescato nel girone di Merito per l’ottima posizione in classifica. Elogi in particolare alla Scuola calcio".
Rossi prosegue: "Qui sto bene, l’entusiasmo è altissimo ed è come se fosse il primo giorno. Attendiamo l’ultimazione dei lavori per terminare il pellegrinaggio negli altri impianti e ringrazio i genitori per i sacrifici che hanno fatto. Sono contento della conferma nello staff di Patrizio Parri come responsabile del settore giovanile. Una nota di merito riguarda i centri estivi seguiti da Martina Fusini, che hanno avuto successo".
Organigramma Novoli: presidente Roberto Travagli; segretario Luciano Degl’Innocenti; direttore generale Stefano Rossi; direttore sportivo settore giovanile Patrizio Parri; cassiere Stefano Londi; responsabili Scuola calcio Fabio Serni e Carlo Maniscalco; referente web Dino Guerra.
Allenatori: Prima categoria Francesco Sacconi, coadiuvato da Michele Conti; Juniores provinciali Roberto Marongiu e Massimiliano Busin; Allievi Cosimo Del Panta e Tommaso Arrighi; Allievi B di merito Lorenzo Bernocchi; Giovanissimi Gabriele Pallante e Mirko Bernocco; Giovanissimi B Gianni Tornese e Manuele Boscherini.