ANDREA PRATELLESI
Sport

Il Palagiaccio nella storia Via all’avventura in A2

Basket femminile: in Palazzo Vecchio la presentazione della squadra. Il presidente Casini: "Ci tenevamo tantissimo a far tornare Firenze a certi livelli"

di Andrea Pratellesi

Entusiasmo, orgoglio e anche un pizzico di emozione. Sentimenti che neanche le mascherine, rigorosamente indossate nella sala ‘Macconi’ di Palazzo Vecchio, sono riuscite a nascondere dai volti di giocatrici e staff de Il Palagiaccio PFF, pronto ed esordire domenica nel primo campionato di serie A2 della propria storia. Un traguardo bramato per anni, e finalmente raggiunto al termine di una stagione purtroppo non conclusa, ma come sempre dominata fino allo stop per il Covid-19. "Mettere in piedi una squadra di A2 dal 14 agosto non è stato facile – racconta il presidente della PFF Francesco Casini – ma da quando abbiamo saputo ufficialmente dell’ammissione abbiamo lavorato duramente e ci siamo riusciti. Ci tenevamo molto a far sì che il basket fiorentino tornasse a essere protagonista a livello nazionale e ce l’abbiamo fatta grazie anche al presidente regionale Cardullo, al consigliere nazionale Petrini e all’Assessore allo Sport Guccione: la sua idea di creare il polo del basket femminile a San Marcellino è geniale e ci permette di guardare avanti e di alzare l’asticella". Proprio Cosimo Guccione si è impegnato molto per trovare alla PFF un impianto funzionale per l’A2, individuandolo in San Marcellino che domenica alle 18 ospiterà la storica prima contro la Jolly Acli Livorno: "Riportare la pallacanestro fiorentina in A era un obiettivo del mio mandato – rivela Guccione – e sono contento che ce l’abbia fatta una squadra femminile. La società ha un progetto serio e lavora sul territorio, e spero che questa annata possa regalare ulteriori soddisfazioni. Non vedo l’ora di vedervi domenica: l’amministrazione comunale sarà sempre al vostro fianco".

Molti dei successi della PFF non sarebbero però stati possibili senza il supporto e gli sforzi di Luigi Bolli, che con Il Palagiaccio è da anni il main sponsor della società: "È emozionante sentir parlare di Firenze in serie A – sottolinea con orgoglio -: vogliamo sostenere i valori dello sport come lealtà, onestà, spirito di sacrificio e dedizione, ed essere qui è un privilegio per noi, così come lo è giocare con il giglio di Firenze sulla maglia". Una maglia, rigorosamente biancorossa, che è stata svelata per la prima volta in Palazzo Vecchio, e che porta stampati anche i nomi di altri sponsor che hanno voluto dare il loro supporto, come Villoresi, Assiboni e Ghetti. La indosseranno da domenica le confermate Silvia e Marta Rossini, Diletta Donadio, Margherita Saldarelli, Gaia Conti, Noemi Morello, Adelaide Cecchi e i nuovi arrivi Klara Pochobradska, Veronica Perini, Nadia Calamai, Anna Poggio, Martina Scarpato, Asia Salvucci, sotto la guida di coach Stefano Corsini: "Siamo preparati – spiega l’allenatore biancorosso -, aspettavamo da anni questo momento e da domenica comincia l’avventura. Alla società do un 10 per il mercato, purtroppo una delle nuove su cui puntavamo molto, Perini, starà fuori per un po’ di tempo, ma sono fiducioso: l’obiettivo è salvarsi, magari evitando i play out".

"Speriamo di arrivare prima possibile alla salvezza – conferma il capitano Silvia Rossini – e soprattutto cercheremo di dimostrare che la serie A2 la meritavamo anche sul campo".