REDAZIONE FIRENZE

Giovani, una squadra per crescere Accordo Grassina-Floria-Belmonte

Progetto apripista: le società metteranno insieme le forze e collaboreranno per alimentare il vivaio dei ragazzi

L’unione fa la forza. Grassina, Belmonte e Floria 2000 si sono unite in un unico progetto di calcio giovanile che abbraccia circa 650 calciatori tra Bagno a Ripoli e Firenze. Inoltre del progetto fa parte anche la Floriagafir che darà la sua collaborazione. Tre società sotto un’unica bandiera e con la stessa casacca: si chiamerà Grassina Belmonte Floria 2000 la nuova realtà che sarà presente sul massimo palcoscenico regionale nella prossima stagione sportiva 2021 - 2022 nelle categoria élite di Allievi e Giovanissimi, compresi Allievi B di merito e Giovanissimi B.

"Una vetrina importante, un segnale di collaborazione totale. Unendo le forze saremo difficili da battere" ha affermato il presidente del Grassina Tommaso Zepponi, durante la presentazione tenutasi presso la sede dell’azienda Zetati a Scolivigne. Alla presenza dei presidenti delle tre società, Grassina, Belmonte e Floria 2000, è stato ufficializzato un progetto che per i rossoverdi del Grassina significa costruire in casa i giocatori, avendo la possibilità di vederli maturare fin dalla scuola calcio e dando loro una completa educazione non solo a livello tecnico, ma anche sul piano comportamentale. Le annate del settore giovanile della Floria, infatti, dagli Allievi Regionali èlite fino ai Giovanissimi B Regionali, entrano ufficialmente nell’orbita Grassina: i ragazzi delle quattro rose, insieme ai Giovanissimi A e B Provinciali del Belmonte, diventano parte integrante della nuova squadra nata dalla collaborazione delle tre società, che vestirà di rosso e di verde e giocherà a Ponte a Niccheri. Ma c’è una priorità, anzi due: "Il Comune dovrà venirci incontro - precisa Zepponi - accorciando le tempistiche per la realizzazione del secondo campo in sintetico al Pazzagli, viste le tantissime squadre che dovranno giocarci. E anche nella ristrutturazione degli spogliatoi".

La parola passa a Leonardo Guidotti, numero uno del Belmonte: "La nuova squadra giovanile si chiamerà, unendo i nomi delle nostre realtà, Grassina Belmonte Floria 2000. E’ chiaro che la stella polare del progetto di unione sarà la prima squadra del Grassina. Noi come Belmonte terremo intatte le nostre annate di Giovanissimi A e B, proprio per permettere ai giocatori ritenuti non ancora pronti per il salto nell’èlite di continuare il loro percorso nel calcio". Per la Floria 2000 era presenta il nuovo presidente Botticelli: "Avevamo da pochissimo rilevato la dirigenza della società e ci è stata proposta questa collaborazione. Ho deciso di accettare immediatamente: con un bacino d’utenza importante come quello di Bagno a Ripoli possiamo dare lustro ai nostri giovani. Unire le forze significa trovare vie alternative che uniscano qualità e risparmio". Questa non è però una fusione. Le tre società manterranno la totale autonomia dirigenziale e organizzativa: il Grassina avrà la sua squadra in serie D e i gli Juniores Nazionali, così come le prime squadre di Belmonte e Floria, rispettivamente in Prima e Terza Categoria.

Francesco Querusti