
La vittoria nel campionato Juniores Provinciali, con promozione nei Regionali, era un obiettivo fondamentale per il Cs Lebowski. Questo per colmare il divario con la prima squadra che milita in Promozione, portare avanti un lavoro di programmazione e alzare il livello tecnico. La società ci aveva provato tre anni fa perdendo poi lo spareggio col Firenze Ovest. E anche due anni fa arrivando secondi dietro al Certaldo. Poi lo stop per il Covid e finalmente quest’anno il Lebowski ha raggiunto con merito l’obiettivo.
"Una rosa di altissima qualità - afferma il dirigente del Lebowski, Matthias Moretti - che è stata in testa alla classifica fin dalla prima giornata, risultando sia miglior attacco che miglior difesa (75 gol fatti e 19 subiti), vincendo 16 partite e perdendone 2. Ben 7 giocatori hanno avuto presenze in Promozione e altri sono stati portati in panchina. Si spera che nella prossima stagione e in quella successiva possano essere integrati quasi tutti in prima squadra. Da sottolineare l’ottimo lavoro di mister Dimitri Baroni, coadiuvato da tutto lo staff".
Rosa giocatori. Portieri: Battista, Turini (+1 presenza per Zangarelli dalla prima squadra). Difensori: Marcucci (capitano), Paoli (vice capitano), Sangiorgi, Catani, Valgimigli, Pistelli, Pecori, Maier (+ 2 presenze di Conti dalla prima squadra). Centrocampisti: Baravelli, Bonini, Ciabatti, Fantoni, Ferrara, Catolfi (+2 presenze di Murras dalla prima squadra). Attaccanti: Frassineti, Piccioli, Pagni, Ceccato, Masini, Nappa (+5 presenze di Cammelli dalla prima squadra). Allenatore: Dimitri Baroni. Vice allenatore: Matteo Marranci. Preparatore atletico: Federico Bonini. Dirigenti: Mirko Mattioli, Tommaso Panerai, Leonardo Galliani, Matthias Moretti. Diego Frassineti capocannoniere con 21 reti.
Francesco Querusti