
di Franco Morabito
Nonostante una stagione agonistica ridotta ai minimi termini per i noti motivi legati all’emergenza Covid la Canottieri Firenze ha avuto comunque modo di incrementare il suo già ricco e storico palmarès conquistando tre titoli italiani, 2 argenti e 6 bronzi ai campionati tricolori di Varese che in tre giorni di gare hanno visto scendere in barca per la prima volta in un unico evento gli atleti di tutte le categorie: Ragazzi, Junior, Esordienti, Under 23, Senior e Pararowing. Sul gradino più alto del podio sono saliti vogatori già di collaudata esperienza e la rappresentante di una nuova leva, assai promettente. Fra i primi: il due volte campione del mondo Federico Dini, 20 anni, che ha collezionato il nono titolo italiano in carriera, questa volta a bordo del 2 con Under 23 (che ha preceduto Esperia Torino e Canottieri Napoli) insieme a Daniele Filippi - ancora al primo anno della categoria Junior - e al timoniere appena tredicenne Andrea Pagliaro; e Fabrizio Caselli dominatore incontrastato nel singolo pararowing: una barca nella quale il canottiere biancorosso vanta un’infinità di successi, la partecipazione a 9 campionati mondiali e ai Giochi di Rio.
Il terzo titolo porta invece la firma di una che "non te l’aspetti" e che ha sorpreso un po’ tutti: Sara Bartoli, studentessa al quarto anno di medicina, che neppure un anno dopo il suo approdo al canottaggio dalla canoa - dove era stata campionessa d’Italia e azzurra di maratona - si è aggiudicata il tricolore nella categoria Esordienti (primo in assoluto nella storia della società del Ponte Vecchio) superando con ampio margine le avversarie di Varese e Ravenna. Nel copioso bottino della ’Firenze’ guidata dall’esperto e vincente Luigi De Lucia, figurano anche due medaglie d’argento: 4 senza Ragazzi (Cosimo Chiappi, Mattia Ferrini, Marco Bizzarri e Guido Pagliaro) e 4 con Junior (Chiappi, Bizzarri, Ferrini, Domenico D’Elia e timoniere Pagliaro); e ben sei di bronzo: 4 con Ragazzi (Chiappi, Bizzarri, Ferrini, Lorenzo Rasoli e Pagliaro al timone), 4 con Under 23 (Dini, Filippi, D’Elia, Gabriele Codecasa, Pagliaro), doppio Esordienti (Pietro Castellucci e Tancredi Liani), doppio Senior (Sara Bartoli ed Emilia Garri), 2 con Senior (Dini, Filippi, Pagliaro) e 2 con Junior (Filippi, Codecasa, Pagliaro).
Grande soddisfazione, quindi, per il circolo biancorosso del presidente Francesco Vessichelli, che ha portato a medaglia ogni singolo componente della squadra presente a Varese fatta eccezione per Maria Orzalesi, che merita comunque un plauso per essere entrata in finale (ha chiuso al settimo posto) nella difficile specialità del singolo Ragazze.