FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Belmonte e Grassina: ipotesi di accordo

Tutti i retroscena di una intesa da trovare per garantire uno sbocco ad alto livello per i tanti giovani talenti delle varie realtà

di Francesco Querusti

Fantacalcio o realtà? Nella prossima stagione sportiva cambieranno diversi equilibri nel mondo calcistico fiorentino. La notizia più importante delle ultime ore riguarda la Floria 2000 dove il patron Fulvio Coli è pronto a passare la mano a un nuovo gruppo imprenditoriale, intanto hanno rassegnato le dimissioni il direttore sportivo del settore giovanile Juri Pozzi e il responsabile della scuola calcio Marco Lucchesi. Nei giorni scorsi Belmonte e Grassina hanno consolidato un accordo che riguarderà in particolar modo il settore giovanile che svolgerà tutta l’attività nello splendido stadio Andrea Pazzagli di Ponte a Niccheri. Anche la Floriagafir, del presidente Paolo Ricci, sta studiando a 360° un progetto di collaborazione con altre realtà locali che potrebbe coinvolgere Floria 2000, Belmonte e Grassina, per garantire qualità e aspetto sociale a tanti tesserati.

Allo studio una iniziativa che potrebbe ricalcare in linea di massima il Progetto Pitagora realizzato nel 2004 da Paolo Ricci che vide la nascita della Floria 2000, a seguito del lavoro coordinato e proficuo fra Floriagafir, Fiesole Caldine e Florentia 2000 offrendo un servizio ai numerosi giocatori e alle loro famiglie con impianti di eccellenza, istruttori Figc, squadre di alto livello tecnico e altre compagini presenti nei campionati di competenza.

In questa ottica fra le tante voci prende sempre più forza quella che riguarda la nuova Floria 2000 che starebbe cercando come partner una prima squadra importante per garantire uno sbocco ad alto livello ai suoi giovani di qualità poichè la società biancoceleste è presente in tutti i massimi campionati giovanili regionali. In passato fu il Fiesole Caldine a entrare nel Progetto Pitagora ideato da Paolo Ricci, chissà quale sarà ora il club di indiscusso valore e tradizione che aderirà al progetto? Indiscrezioni indicano nella figura di Enrico Busoni il nuovo direttore generale operativo in viale Malta.

Regna però massimo riserbo e bocche cucite. Queste le parole di Paolo Ricci, presidente Floriagafir: "Confermo che c’è una trattativa in via di definizione. Probabilmente si concluderà entro fine mese, ma tutto è ancora da decidere, discutere e valutare. Successivamente saranno resi noti nomi e ruoli. Preciso che vogliamo agire nella massima correttezza e che l’attività andrà avanti regolarmente fino al termine della stagione".

Una iniziativa nel segno che l’unione fa la forza e in questo difficile momento organizzativo, sanitario ed economico, se andrà a buon fine, sicuramente arricchirà il palcoscenico calcistico della nostra regione.