REDAZIONE FIRENZE

Riccardo Azzurri canta ‘Amare te’ a "I Migliori Anni"

Il cantautore fiorentino protagonista della trasmissione condotta da Carlo Conti su Rai Uno

Riccardo Azzurri

Firenze, 12 maggio 2023 - Ci sono canzoni intramontabili che continuano a regalare emozioni con la stessa intensità di un tempo, perché il loro spartito di note e poesia conosce bene la strada per arrivare diritta al cuore degli ascoltatori. Una di queste è sicuramente “Amare te” di Riccardo Azzurri, il brano che il cantautore fiorentino portò al Festival di Sanremo del 1983 e fu un successo. Carlo Conti ha voluto Azzurri tra i protagonisti della nuova puntata de ‘I Migliori Anni’, in onda stasera 12 maggio dalle 21.25 su Rai 1. Azzurri suonerà questo suo successo dal vivo in diretta dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’: “Sarà una grande emozione”, spiega il cantautore, felice di incontrare tanti amici nel corso della puntata. Azzurri in questi anni ha confezionato tanti brani, tutti emozionanti e carichi di significato, da ‘Canto popolare”, nato dal racconto di un’anziana e del suo amore partito partigiano e mai più tornato, a "I violini di Auschwitz". Durante la pandemia ha realizzato la canzone “Si vince sempre ogni giorno nella vita”, per raccontare il coraggio, la speranza, la forza e la gratitudine per medici e infermieri nel momento più duro del Covid, e ha impreziosito quella sua canzone anche di un concreto aiuto solidale per l’ospedale. Il suo nuovo album ‘Io dico di no’ presentato a inizio anno, è ricco di canzoni come sempre di grande intensità, in cui le note si sposano a testi che fanno riflettere ed emozionare. Azzurri, da sempre attento alle persone fragili, da anni porta la musicoterapia nelle residenze sanitarie e tra i ragazzi con disabilità. Un cantautore di talento, spessore e grande sensibiltà. Ora per lui è arrivato il meritatissimo momento di tornare a calcare il palcoscenico della rete ammiraglia della Rai, e sono tantissimi i fan che non vedono l’ora di ascoltare ‘Amare te’ cantata live su Rai Uno, e che sperano sia la prima di una lunga serie di partecipazioni musicali televisive sui grandi palcoscenici. Dopo essersi confermato leader del prime time anche una settimana fa, torna “I Migliori Anni”, il varietà condotto da Carlo Conti, realizzato dalla direzione Intrattenimento Prime Time Rai in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda venerdì Questa settimana sarà Marco Masini a commentare e cantare le sue canzoni più amate e più votate dai telespettatori nella esclusiva 'Hit Parade' del programma, mentre per le interviste della ‘my list’, sarà protagonista Alessia Marcuzzi che parlerà dei momenti della sua vita attraverso le sue canzoni preferite. Ospiti internazionali saranno i 10CC, band inglese capace di scalare le classifiche mondiali con una ballad anticonvenzionale come “I’m not in love” e, allo stesso tempo, di pubblicare negli anni ’70 album che sono rimasti nella storia del rock (“The Original Soundtrack” e “How Dare You!”, su tutti); Matt Bianco, con hit anni ‘80 come, soprattutto “Whose side are you on?” e “More than I can bear”; e l’americana Anita Ward, con la sua celeberrima “Ring my bell”, che ancora oggi fa ballare mezzo mondo. Molti altri saranno i momenti per ascoltare successi dei Migliori Anni (sia italiani che internazionali) con l’interpretazione live dei cantanti originali. Si alterneranno sul doppio palco del programma anche Ivana Spagna e Gazebo, protagonisti della dance italiana, con due hit come, rispettivamente, “Easy Lady” e “I like Chopin”. Il cantautore Massimo Di Cataldo proporrà la sua celeberrima “Se adesso te ne vai”; altri ospiti i Collage (“Tu mi rubi l’anima”); Stefano Sani (“Lisa”); Riccardo Azzurri (“Amare te”); Rosanna Fratello (“Sono una donna, non sono una santa”) e Alberto Camerini che canterà “Rock 'n' roll robot” e, infine, Sandro Giacobbe (“Gli occhi di tua madre”, tra i suoi successi); mentre Gianmarco Carroccia interpreterà grandi successi del repertorio di Lucio Battisti. 'Commentatori del tempo' saranno i comici Andrea Pucci e Barbara Foria. Le esibizioni musicali saranno accompagnate dall'orchestra dal vivo diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e dalle coreografie del Chorus di Fabrizio Mainini, con i costumi di Simonetta Innocenti per ricreare le atmosfere dei vari decenni. Grazie ai social, gli spettatori parteciperanno attivamente nel corso della trasmissione: con i ‘Noi che’, brevi messaggi con i ricordi più vivi dei ‘loro’ migliori anni; con le loro preferenze sulle classifiche degli ospiti musicali; e, infine, con l'invio dei materiali, scritti, foto, video, legati al loro passato, da condividere con tutti, mentre sarà Flora Canto a fare da tramite tra il mondo “social” e il programma leggendo e commentando in diretta i messaggi del pubblico. ‘I Migliori Anni’, basato sul format creato da Endemol Shine Italy Spa e Intrattenimento Prime Time Rai e distribuito da Banijay Group, è un programma di Carlo Conti, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Ivana Sabatini, Mario d’Amico, Walter Santillo, Stefania De Finis e la collaborazione di Fiammetta Profili. Le scenografie sono di Riccardo Bocchini, le luci di Mario Catapano. Produttore Esecutivo Rai Eleonora Iannelli. La regia è firmata da Maurizio Pagnussat. Maurizio Costanzo