REDAZIONE FIRENZE

Florence Dance Festival 2016: tutti gli spettacoli in programma

Un mese di spettacoli di danza per la 27esima edizione del Florence Dance Festival, quest’anno dedicato a storie e grandi personaggi.

©Joffrey Dance Center

Firenze, 23 giugno 2016 - Fino al 27 luglio Firenze sarà l’ombelico del mondo per la danza internazionale, in occasione della 27esima edizione del Florence Dance Festival, quest’anno dedicato ai grandi personaggi della storia e della letteratura. Non a caso il titolo di questa edizione è Portraits of Dance (Ritratti di danza). Per un mese si alterneranno su vari palchi della città compagnie provenienti da tutto il mondo che metteranno in scena coreografie ispirate a storie e personaggi che sono ancora oggi fondamentali bastioni del destino dell’umanità.
 
Gli spettacoli del Florence Dance Festival coinvolgeranno, oltre al cortile del Museo Nazionale del Bargello, anche il Teatro Verdi di Firenze e il Teatro Romano di Fiesole. Al programma si aggiungono anche numerosi eventi collaterali in Piazza del Carmine
 
Ad aprire la manifestazione il 21 giugno 2016 - unico spettacolo del mese - è stata la pluripremiata coreografa Twyla Tharp con Country Dances, un suo spettacolo del 1976, con musiche provenienti dal cuore dell’America. Il cuore del programma del Florence Dance Festival si terrà invece nel mese di luglio 2016 con numerosi ospiti che daranno al pubblico l’occasione di immergersi a 360 gradi del mondo della danza e del balletto, con spettacoli molto variegati tra loro, che vanno dal post-war butoh alla danza contemporanea. 
 
Martedì 5 luglio 2016 il Festival ospita una co-produzione del Florence Dance Festival con il Balletto di Milano su musica di Tchaikovsky ispirato alla tragedia di William Shakespeare Romeo e Giulietta (Museo Nazionale del Bargello, ore 21.30, biglietto 20 euro). Il programma prosegue sabato 9 luglio con Utsushi – Tra due specchi del danzatore e coreografo Ushio Amagatsu. Lo spettacolo porta in scena il  meglio del butoh, “danza delle tenebre”,  una danza estrema nata in Giappone sulle rovine morali di Hiroshima e Nagasaki (Teatro Romano di Fiesole, ore 21.30, biglietti da 15 euro).
 
Lunedì 11 luglio 2016 il Museo Nazionale del Bargello ospita Caruso, nuova creazione di Mvula Sungani dedicata all’Italia e agli artisti che l’hanno resa grande nel mondo.  Uno spettacolo di physical dance che darà vita a un’opera coreografica tra passato e modernità, con un’alternanza di brani lirici, musiche popolari, brani pop e composizioni elettroniche (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro).
 
Il calendario degli spettacoli continua venerdì 15 luglio con il Joffrey Ballet Concert Group,  scuola diretta da Davis Robertson, che si esibirà in “American Dance Now”, con coreografie di Gerald Arpino (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro). Sabato 16 luglio appuntamento con la Traviata della Compagnia di Monica Casadei, letta dal punto di vista di Violetta, e primo capitolo di un progetto dedicato a Giuseppe Verdi (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro).
 
Il Florence Dance Festival 2016 riprende poi lunedì 18 luglio con l’ImPerfect Dancers Company e il suo spettacolo Ritratti in danza, un viaggio attraverso stati d’animo di personaggi storici e atmosfere universali. Da Faust a Madama Butterly, fino ad Anna Frank (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro). Giovedì 21 luglio il Cortile del Museo del Bargello ospita Chopinlove del Balletto Teatro di Torino, un trittico in cui il corpo è protagonista (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro).
 
Nel weekend si susseguiranno sabato 23 luglio i ballerini del Toscana Dance Hub con ritratti di danza (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro), mentre domenica 24 luglio la compagnia Kinesis Danza mette in scena l’opera Carmen in chiave contemporanea  (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro). Ultimo evento della manifestazione mercoledì 27 luglio Urban Contamination, spettacolo innovativo in cui danza contemporanea, moderna e diversi stili di danza urbana si mescolano  (Museo Nazionale del Bargello, ore 21, biglietti 20 euro).

Per assistere agli spettacoli del Florence Dance Festival 2016 è possibile anche acquistare la card valida per tre spettacoli a scelta, al costo si 40 euro.